<<INDIETRO::.. STAMPA QUESTA PAGINA

Articolo: >
Url:

invocazione parte ventesima


 

INVOCAZIONI
PARTE VENTESIMA

 

            …Ma sul piano fisico egli opera principalmente con le Parole del settimo Logos, le quali rientrano naturalmente in cinque gruppi:

  1. mantram  che operano sulla materia eterica .
  2. Mantram che operano sulla materia fisica densa.
  3. Parole specificamente connesse con la Gerarchia  umana, che sono attentamente protette perché l’uomo non ne venga a conoscenza.
  4. Parole che si riferiscono all’evoluzione dei Deva , che dominano diversi gruppi di deva e li allineano con la Volontà di chi le risuona, queste sono sotto molti aspetti le più pericolose, e la loro conoscenza non è concessa agli uomini al di sotto del grado d’iniziato del terzo grado (terza iniziazione ).
  5. Parole che influenzano il lato vita  della manifestazione, e che la portano nella forma o fuori di essa.

            Vi è un sesto gruppo strettamente collegato alla manifestazione elettrica, che comincia a manifestarsi nelle formule degli scienziati e degli studiosi della radioattività e dei fenomeni elettrici, ma fortunatamente per loro, restano formule sulla carta, e non sono, per ora, incarnate in suono .

            Trattando, molto brevemente, la questione dei Mantram, dobbiamo riconoscere che “il tempo non è ancora venuto” per divulgarli. Comunicare le forme mantriche, non sarebbe di nessun’utilità immediata. Verrà inevitabilmente il tempo in cui saranno conosciute, ma allora nessuno trarrà profitto della loro conoscenza per le seguenti ragioni:

            Primo. La conoscenza delle cose occulte non basta per la loro utilizzazione.

            Secondo. Lo sviluppo dell’intuizione  per mezzo dell’aspirazione , dell’insuccesso e dello sforzo rinnovato che sfocia nel successo, è molto più utile all’Ego  dei risultati realizzati rapidamente con l’uso del Suono.

            Terzo. Le Parole sono usate per manipolare la materia e modellarla in forme lungo la linea dell’evoluzione, finché la facoltà interiore della chiaroveggienza  non sia alquanto sviluppata, questa conoscenza dei Mantram resta inutile, e può anzi costituire un pericolo, quando, l’uomo può vedere la necessità di correzione e di aggiustamento nel veicolo d’un fratello, e può risvegliare il lui il desiderio di aggiustare ciò ch’è difettoso, allora può essere data una saggia assistenza da colui che vede e può risuonare. Riflettete su questo, perché contiene la chiave della ragione per cui sono tenute celate.

            Altruismovisione  e sincerità di proposito, devono esserci tutti e tre, prima che i Suoni possono essere comunicati. Altruismo e sincerità  possono talvolta esserci, ma l’uso occulto della visione interiore è ancora raro.  




 



Prelevato da: www.centrodimeditazione.it