INVOCAZIONE PARTE VENTIQUATRESIMA
…Ad ogni incarnazione occorrono delle forme più fini, e perciò le formule diventano più complicate e i suoni su cui sono basati diventano più numerosi.
Col tempo le formule sono complete e i pitri lunari non rispondono più ai suoni o mantra intonati sul piano mentale . Questo è il segno dello stadio della perfezione e indica che i tre mondi, fisico-eterico, emozionale e mentale concreto, non esercitano più l’attrazione verso il basso sul jiva interessato.
Il desiderio della manifestazione e dell’espressione inferiore non domina più, e rimane solo il proposito cosciente, allora, e soltanto allora, può essere costruito il vero mayavirupa : il maestro quindi fa risuonare il mantram da sé e costruisce senza formula nei tre mondi, Anche al tempo in cui l’uomo comincia a calcare il sentiero della Prova i mantram degli angeli solari (anima) cominciano a smarcarsi e lentamente (con l’aprirsi dei petali del cerchio interno) emerge la Parola giusta, finché i tre petali del sacrificio s’aprono del tutto(vedasi loto egoico ), rivelando la scintilla centrale, allora la Parola è conosciuta pienamente, e i mantram e le formule non servono più.
Così è rivelata la bellezza dello schema, quando si tratta del Logos planetario , La Parola fatta risuonare sui livelli cosmici, è risolta in mantram sui piani eterici cosmici, poiché Egli è in grado di creare coscientemente su quei livelli; tuttavia, opera mediante formule sui piani fisici densi del Suo schema, i nostri tre mondi d’attività.
|