INVOCAZIONE PARTE TRENTATREESIMA
I SUONI MANTRICI
Un mantram è una combinazione di suoni , parole e frasi che, in virtù di certi effetti ritmici , consegue dei risultati che non sarebbero possibili senza di essi. Il più sacro fra tutti i mantram orientali resi noti finora al pubblico è quello contenuto nelle parole: “Om mani padme hum”. Ogni sillaba di questa frase ha un potere segreto, e la sua totalità ha sette significati e può produrre sette risultati diversi.
Vi sono varie forme mantriche basate su questa formula e sulla Parola Sacra (OM ) che fate risuonare ritmicamente su note diverse producono certi fini desiderati, come invocare i deva protettori, e compiono un preciso lavoro, costruttivo o distruttivo, sui piani .
Il potere di un mantram dipende dal punto d’evoluzione di chi lo impiega. Pronunciato da un uomo comune, serve a stimolare ciò che è buono nei suoi corpi, a proteggerlo, e dimostrerà anche un influsso benefico nell’ambiente. Pronunciato da un adepto o iniziato , le sue possibilità di bene sono infinite e di lunga portata.
Vi sono vari tipi di mantram che, genericamente, si possono elencare nel modo seguente:
- Taluni mantram assai esoterici, esistenti nel Sensar originario sono custoditi dalla Gran Loggia Bianca .
- Taluni mantram sanscriti impiegati da iniziati e adepti.
- Dei mantram connessi ai vari raggi .
- Dei mantra usati per guarire.
- Dei mantram usati nei dipartimenti del Manu o del Bodhisattva o del Mahachohan .
- Dei mantram usati sui deva e i regni elementali.
- Dei mantram speciali relativi al fuoco .
Il potere di tutti questi mantram dipende dal suono, dal ritmo e dall’accento sillabico dato pronunciandoli e intonandoli. Dipende anche dalla capacità di chi usa visualizzazione e volere l’effetto desiderato.
|