SERVIZIO PARTE QUARANTATREESIMA
L’aspirante, progredendo, non solo equilibra le coppie di opposti, ma gli si rivela il segreto del cuore del fratello. Egli diviene una forza riconosciuta del mondo ed è considerato come uno sul quale si può fare affidamento per servire. Gli uomini si rivolgono a lui per assistenza e aiuto lungo la sua linea riconosciuta, ed egli comincia a far risuonare la sua nota così da essere sentito non solo tra gli uomini, ma anche tra i deva.
L’aspirante è progredito perché ha seguito le seguenti regole: “Le pratiche che favoriscono l’unione con l’anima sono l’aspirazione fervente, la lettura spirituale e l’obbedienza totale al Maestro”. La parola che ho reso con “aspirazione fervente” significa primariamente “fuoco” e nell’insegnamento orientale significa il fuoco che dà vita e luce, e nello stesso tempo il fuoco che purifica. Quindi, la prima pratica e il primo mezzo di crescita spirituale è la qualità ardente della volontà, che infiamma e illumina, e in pari tempo la pratica costante della purificazione, il bruciare tutte le impurità note.
“Il loro scopo è di apportare la visione dell’anima e togliere gli ostacoli”. “Le regole sono queste: purezza, serenità, aspirazione fervente, lettura spirituale e obbedienza perfetta al Maestro”. “La perfezione dei poteri della veste corporea viene con l’eliminare le impurità, e con l’aspirazione fervente”. Yoga Sutras of Patangali. Libro II. 1, 32, 43.
Tutto questo viene realizzato su tutti e tre piani inferiori e nei tre corpi (fisico-eterico, emotivo e mentale concreto); ciò avviene secondo il particolare Raggio e sottoraggio. In questo modo il lavoro del discepolo procede, la prova e l’istruzione sono portati avanti, finché i due cerchi di petali non siano aperti e il terzo sia organizzato. Così, indirizzando giustamente le energie e manipolando saggiamente le correnti di forza, egli è condotto alla Porta dell’iniziazione ed è promosso dall’Aula dell'Istituzione alla grande Aula della Saggezza – l’Aula dove diviene gradatamente “consapevole” delle forze e dei poteri latenti nell’Ego e nel gruppo egoico. È l’Aula dove ottiene il diritto di usare la forza del gruppo egoico, poiché ora si può aver fiducia che se ne servirà solo per aiutare l’umanità.
Le tre Aule attraverso le quali l’anima dell’uomo deve progredire sono menzionate nella “Voce del Silenzio”.
1° Aula dell'Ignoranza l’infanzia dell’umanità il piano fisico.
2° Aula dell'Apprendimento l’uomo medio il piano astrale.
3° Aula della Saggezza l’uomo spirituale il piano mentale.
La maggior parte del tempo è trascorsa nell’Aula dell’ignoranza. Il periodo successivo, nell’Aula dell’apprendimento, è chiamato il Sentiero della Prova. Nell’Aula della Saggezza l’iniziato si accosta al mistero centrale dell’Essere.
|