FIORE DI LOTO PARTE CINQUANTOTTESIMA
I CENTRI
I Centri eterici, astrali, mentali, buddhici e atmici
Nel microcosmo abbiamo il quaternario inferiore separato dalla Triade; usando con precisione il pensiero possiamo ottenere l’azione riflessa dei centri e dei sensi, dal punto di vista dei diversi piani, ricordando che con il risveglio dei centri il processo è triplice.
Primo, si hanno il risveglio dei centri sul piano fisico eterico, e l’attività gradualmente crescente fino al Sentiero della Prova. Parallelamente si hanno l’uso crescente dei sensi e la loro costante utilizzazione per identificare il Sé e i suoi involucri.
Secondo, si hanno il risveglio dei centri sul piano astrale, e l’attività gradatamente crescente fino al raggiungimento della prima Iniziazioni.
Parallelamente si ha l’uso straordinariamente raffinato dei sensi allo scopo di discernere tra il Sé e il non sé.
Terzo, si hanno il risveglio sul piano mentale, e l’attività gradatamente crescente dei centri e dei sensi. In entrambi i casi, l’effetto tende all’identificazione del Sé con la propria essenza in tutti i gruppi e l’abbandono degli involucri e delle forme.
Questo sviluppo avviene simultaneamente e parallelamente ai due piani superiori e su quelli inferiori a misura che i sensi astrali perfezionano la loro attività, i corrispondenti centri di forza sul piano buddhico cominciano a funzionare fino a quando l’interazione vibratoria tra i due piani è completa e la forza della Triade può essere definitamente percepita nella personalità attraverso il piano astrale.
Ugualmente sul piano atmico i centri di forza corrispondenti entrano in vibrazione attiva, quando i centri mentali diventano quadridimensionali, fino a che si ha la manifestazione su tutti e tre i piani di una meravigliosa attività ignea.
|