<<INDIETRO::.. STAMPA QUESTA PAGINA

Articolo: >
Url:

sessantatre

 

 

 

 

 

 

FIORE DI LOTO

PARTE SESSANTATREESIMA

 

            … Nell’essere umano i centri si trovano sul piano mentale, da dove parte l’impulso verso l’esistenza sul piano fisico, ossia la volontà d’incarnarsi; da li possiamo seguire questi centri fino al livello astrale e infine agli eterici fino al quarto etere, dove essi in sostanza passano attraverso la stessa evoluzione attraversata dai centri planetari e sono gli strumenti per la produzione dell’oggettività, essendo i centri di forza.

            I centri sono interamente costituiti di correnti di forza che affluiscono dall’Ego superiore che le riceve dalla Monade e le trasmette. Qui sta il segreto della progressiva accelerazione vibratoria dei centri. Dapprima quando l’Ego assume il dominio o entra in attività, e più tardi (dopo l’iniziazione) quando assume il controllo la stessa Monade. Producendo così dei cambiamenti e un aumento di vitalità in queste sfere di fuoco o di pura forza di vita; quindi quando i centri funzionano correttamente, si forma il "corpo di fuoco", che è tutto quello che rimane alla fine, questo accade prima all'uomo nei tre mondi questo lo porterà al contatto con la Monade.

            Questo corpo di fuoco di cui S. Paolo, è “incorruttibile” o indistruttibile, ed è il prodotto dell’evoluzione della perfetta fusione dei tre fuochi che, alla fine, distrugge la forma. Quando la forma è distrutta, rimane questo intangibile corpo spirituale di fuoco, unica pura fiamma, che è distinto da sette centri brillanti di più intenso splendore.

            Questo fuoco elettrico risulta dalla congiunzione dei due poli e dimostra all’istante della completa unificazione, la verità occulta delle parole che “il nostro Dio è un fuoco che consuma”.

            Tre di questi centri sono detti maggiori perché incarnano i tre aspetti della triplice Monade: Volontà, amore e intelligenza.

 

1.    Il centro della testa                         La Monade                Volontà o Potere.

2.    Il centro del cuore              L’Ego spirituale        Amore e Saggezza.

3.    Il centro della gola              La personalità           Attività intelligente.

 

            Gli altri due centri interessano principalmente il corpo eterico e il piano astrale. Il centro della gola sintetizza l’intera vita della personalità e ha un rapporto definito con il piano mentale – collega i tre piani con i due superiori, i tre centri con gli altri due – il centro del cuore e quello della testa.

            Tuttavia non dobbiamo dimenticare che anche il centro alla base della spina dorsale ha una funzione di sintesi, com’è logico se si comprende che il piano più basso della manifestazione è il punto più profondo di riflessione. Questo centro, situato nel punto più basso, sintetizza il fuoco di kundalini e i fuochi pranici, che si fondono infine con il fuoco della mente e quindi con quello dello Spirito, producendo così la consumazione.

Non è permesso pubblicare di più sui centri, essendo pericoloso per quelli che potrebbero usarli per motivi egoistici.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Prelevato da: www.centrodimeditazione.it