LA MENTE E IL DISCERNIMENTO
Valore didattico:
La mente come uno specchio: essa riflette i pensieri
buoni o cattivi che nascono dai nostri desideri.
I desideri si producono dal contatto di essa con il mondo
esterno. Il senso del possesso, il piacere, il dolore, il dolce
e amaro, il caldo e il freddo sono sensazioni che nascono
dal contatto della nostra mente con la realtà e con gli
oggetti esterni.
Se si dovessero seguire indiscriminatamente i dettami dei
desideri che albergano nella nostra mente e che richiedono soddisfazione, saremmo presto colti dalle malattie e dall’esaurimento di tutte le nostre energie.
Occorre quindi discernere fra quei desideri che servono
i nostri più altri interessi e quelli invece che ci porterebbero fuori strada e infine alla rovina.
Questo senso di discernimento è frutto buono della
nostra intelligenza che illumina la nostra mente e che ci
permette di purificarla, eliminando i desideri fallaci.
Così facendo il discernimento riscalda il nostro cuore
dandoci la pace.
Obiettivo didattico:
Intuito superiore, acume, cuore e ragione, bene e male.
|