SERVIZIO
PARTE OTTANTATREESIMA
Servizio tramite... Vita Orizzontale
La vita orizzontale riguarda il piano fisico dove affluisce l'Effusione Spirituale. La meditazione mette in grado l'uomo di diventare, nella manifestazione esteriore, ciò che egli è nella realtà interiore, perciò, bisogna vivere come anima, con una chiara percezione e comprensione mentale, manifestandola con amore e intelligenza nella vita pratica di tutti i giorni.
Nella vita orizzontale bisogna dare ciò che si ha di meglio, operando fra la gente e nel proprio ambiente, dimostrando le proprie capacità e influenzando per il bene coloro che lo attorniano, accollandosi delle responsabilità e dirigendo e soccorrendo il prossimo.
Per vivere una vita orizzontale, dedita al servizio del genere umano, il discepolo deve avere i seguenti requisiti:
- Discernimento nel valutare le condizioni per fare la giusta scelta e agire in modo avveduto.
- Adattabilità alle circostanze.
- Prontezza a percepire le opportunità per compiere il lavoro quando è necessario.
- Distacco dai risultati delle azioni.
- Innocuità nelle parole, nei pensieri e nelle azioni del vivere quotidiano.
- Purezza di movente e uso corretto dell'energia animica.
- Acquisizione di conoscenza tramite l'osservazione per il buon esito del servizio.
- Riconoscere se stessi negli altri e gli altri in se stessi.
- Usare l'energia dell'amore per attirare e unificare.
- Dimenticare il passato, proiettarsi verso il futuro e avere la visione per poter servire meglio.
- Realizzare il "Maestro nel Cuore", l'uomo spirituale interiore.
- Rifiutare la paura e conseguire l'impavidità.
- Dedicare il servizio, il lavoro, e la vita per il bene del gruppo, in risposta ai bisogni dell'umanità e non per se stessi individualmente.
- Integrare la personalità affinché il Sé Superiore governi e domini il sé inferiore, con l'autodisciplina, il sacrificio e la trasmutazione verso i desideri dell'anima, realizzando l'unità di gruppo.
La vita orizzontale è espressa mirabilmente nella Grande Invocazione che stabilisce un rapporto con l'umanità e, simbolicamente, dalla Croce: "il discepolo è crocifisso sulla Croce Fissa dei Cieli", non per scontare il suo karma, ma come deliberata accettazione.
La "Croce di S. Andrea", simbolicamente, è composta di quattro segmenti, rappresentanti rispettivamente l'Unità, la Comprensione di quest'unione, la Buona Volontà e la sua espressione.
Tramite la vita orizzontale di servizio del discepolo intelligente e saggio, scorre una costante corrente d'energia pianificata verso il genere umano.
Essenzialmente la vita orizzontale sarà efficiente se basata su un atteggiamento Verticale o Vita soggettiva.
|