FIORE DI LOTO Parte Prima
Il loto è una pianta acquatica delle ninfeacee; Il loto è spesso considerato un simbolo dello sviluppo spirituale. Le radici affondano nel fango (l’uomo fisico), lo stelo s’innalza attraverso l’acqua (la natura emotiva) e il fiore sboccia alla luce del sole (la mente). Le tre file di petali simboleggiano pure il triplice uomo che si apre al Sé divino. Al centro vi sono altri tre petali chiusi chiamati il gioiello nel cuore o centro del loto.
Il loto simboleggia anche il Sè superiore o Anima: lo sviluppo di tutte le qualità che un’anima deve manifestare, attraverso la personalità nei tre mondi (fisico, emotivo e mentale), sono indicate dai nomi e dalle funzioni dei nove petali del Loto animico, disposti su tre ordini:
Conoscenza Amore Sacrificio
I tre petali della Conoscenza corrispondono a:
Civiltà (1° petalo) Cultura (2°petalo) Illuminazione (3° petalo)
I tre petali dell’Amore corrispondono a:
Cooperazione (4° petalo) Comprensione amorevole (5° petalo) Amore di gruppo (6° petalo)
I tre petali del Sacrificio corrispondono a:
Partecipazione al Piano divino (7° petalo) Volontà-Unità di tutti i discepoli (8° petalo) Partecipazione alla realizzazione del Piano divino (9° petalo)
Le Qualità dell'Anima.
Le qualità dell’anima, che si esprimono mediante il centro del cuore con dodici forze o energie o virtù, alle quali bisogna ispirarsi, sono le seguenti:
Amore di gruppo. Umiltà della personalità. Servizio come volontà dell’Anima. Pazienza e persistenza. Attività amorevole. Simpatia, come conseguenza dello sviluppo dei petali della conoscenza. Saggezza, come frutto dell’amore. Tolleranza, come frutto della comprensione piano buddhico Identificazione con gli altri fino alla sintesi. Compassione. Uso corretto degli opposti. Sacrificio, dando tutto per gli altri.
|