<<INDIETRO::.. STAMPA QUESTA PAGINA

Articolo: >
Url:

centouno

 

 

 

 

FIORE DI LOTO

PARTE CENTUNESIMA

 

Il vostro naturale desiderio che in questa lettera vi indichi forme specifiche per conseguire determinati risultati non può essere interamente soddisfatto. Non intendo delinearvi forme da seguire con precisione. Come già detto, i rischi sono troppo grandi quando non esista la supervisione di un istruttore che ne osservi le reazioni. Forme del genere potranno essere impartite più tardi. Il lavoro è debitamente predisposto per la prossima generazione di studenti e questa serie di lettere ha il suo posto nello schema generale.

 

Ciò che intendo fare oggi è un poco diverso. Mi propongo quattro punti che esamineremo e illustreremo separatamente. Questi, se debitamente assimilati e posti in atto, condurranno a ulteriore illuminazione. Nel metodo occulto d’insegnare si compie un passo alla volta, senza fretta si presenta all’allievo un punto dopo l’altro e solo quando ogni passo sia compiuto e ogni punto compreso quello che segue diviene chiaro.

 

L’istruttore dà un’indicazione, lascia cadere un accenno e sottolinea qualche argomento. L’allievo segue quanto si è accentuato e scopre che altra luce fluisce, un altro stadio appare e altri cenni sono abbandonati. Lo studente è quindi formato dall’occultista con azione e reazione congiunte.

 

Studiando l’argomento “L’uso della forma in meditazione”, suddividerò le nozioni che intendo impartirvi nelle quattro parti che seguono:

 

1. L’uso della forma nell’elevare la coscienza.

2. L’uso della forma da parte del mistico e dell’occultista.

3. L’uso di forme specifiche per fini specifici.

4. L’uso collettivo della forma.

 

 

 

 

 

 

 

 



Prelevato da: www.centrodimeditazione.it