<<INDIETRO::.. STAMPA QUESTA PAGINA

Articolo: >
Url:

centosei

 

 

 

 

INVOCAZIONE

PARTE CENTOSEIESIMA

 

Vi sono punti di crisi nei momenti di estrema tensione nel lavoro meditativo di tutti gli Ashram gerarchici. Al momento della Luna nuova e del plenilunio, i Membri di tutti gli Ashram meditano profondamente in maniera invocativa ed evocativa; la loro meditazione quindi, si divide in due parti: la prima parte evoca l’ispirazione dai Nirmanakaya con i Quali essi entrano deliberatamente in contatto; la seconda parte invoca il Nuovo Gruppo di Servitori del Mondo e gli permette, grazie alla sua ricettività, di mettersi sotto l’impressione gerarchica. Tre volte all’anno, durante le celebrazioni di Aprile, Maggio e Giugno, ha luogo una meditazione gerarchica unanime, condotta dal Cristo; queste Celebrazioni invocano Shamballa o ciò che è al di là dei Nirmanakaya e possono svolgersi in tutta sicurezza solo in una meditazione unita, guidata e con l’ispirazione più elevata possibile. Ogni Ashram può avvicinarsi ai Nirmanakaya come gruppo e in periodi stabiliti, per i quali viene fatta la debita preparazione; solamente il gruppo intero degli Ashram, la Gerarchia nel suo insieme, può avvicinarsi a Shamballa. Il Nuovo Gruppo invoca la Gerarchia per l’impressione, e può essere impressionato da qualsiasi Ashram attraverso i suoi discepoli che appartengono a quel gruppo; così la grande catena di contatto e il grande canale per l’afflusso di energia spirituale da Shamballa raggiunge l’umanità e quindi, attraverso l’umanità, i tre regni sub-umani; così i regni inferiori vengono “illuminati ed elevati”. Tutto ciò si compie mediante la meditazione, l’invocazione e l’evocazione, condotte nello spirito di adorazione, metodo fondamentale di riconoscimento spirituale. Così, la gloria nascosta in ogni forma viene evocata in modo creativo e lentamente portata alla manifestazione exoterica.

Il lavoro della nuova creazione progredisce nella distruzione del vecchio ordine mondiale e nel caos di questi tempi moderni; il compito della ricostruzione, che   riorganizzazione della vita umana e a un nuovo riorientamento del pensiero umano, si compie.

 

 

 

 

 

 

 



Prelevato da: www.centrodimeditazione.it