<<INDIETRO::.. STAMPA QUESTA PAGINA

Articolo: >
Url:

centoundici

 

 

 

 

  

FIORE DI LOTO

PARTE CENTOUNDICESIMA

    Certe forze, in termini di sviluppo spirituale e non tanto in termini di forma, si palesano mediante le virtù, mediante magnetismo, vitalità e intelligenza. In breve, mentre lo studente costruisce un corpo fisico puro e un eterico raffinato, sviluppa virtù emotivo e coordina e amplia il proprio corpo mentale, egli altera continuamente la sua frequenza vibratoria e muta il suo ritmo, ciò che all’occhio del chiaroveggente appare come un cambiamento di colore.

 

    Come vi è stato detto, i colori che appaiono nell’aura di un selvaggio e in quella di un uomo di medio sviluppo differiscono enormemente. Perché? Perché il primo si muove o vibra a bassa frequenza, mentre il secondo con rapidità molto accresciuta.

L’uno ha un ritmo lento, pigro e pesante, l’altro pulsa e si muove a una tremenda velocità permettendo così un rapido gioco del materiale di cui sono composti i suoi corpi.

 

    Vorrei pertanto far notare che, mentre la razza umana progredisce quale unità collettiva, Coloro che la osservano da un piano superiore sono consapevoli del costante miglioramento dei suoi colori e della maggior purezza e chiarezza di tinte nell’aura dell’umanità, costituita delle aure composite delle sue varie unità. Ad esempio, l’aura della razza madre atlantidea e di quella ariana sono assai dissimili, radicalmente diverse.

 

    Abbiamo dunque dimostrato il nostro primo punto, ossia che con l’evolversi dell’individuo i colori variano, ciò che si produce grazie alla trasmutazione di quelli che chiamate vizi in virtù. Un vizio è il predominio di una qualità involutiva della stessa forza che in un periodo successivo si manifesterà come virtù.

 

 

    Un secondo punto che cerco di mettere in evidenza è che questi influssi (che appaiono come colori quando entrano in contatto con la materia) si muovono secondo i loro cicli ordinati. Li descriviamo come l’avvento o la scomparsa di un raggio. In questa quarta ronda generalmente fluiscono contemporaneamente quattro raggi per volta; con ciò cerco di imprimere nella vostra mente che, sebbene nel sistema solare si manifestino tutti i raggi, pure a certi stadi di manifestazione solo una parte di essi predomina simultaneamente.

 

 

 

 

 

 

 



Prelevato da: www.centrodimeditazione.it