Sei in: LA GRANDE INVOCAZIONE > 2008

INVIA AD UN AMICO STAMPA QUESTA PAGINA

LA GRANDE INVOCAZIONE - (PARTE SEDICESIMA)



 

INVOCAZIONI
Parte sedicesima 

MANTRAM 

Pronuncia dei mantra

            In india si ha un sistema antico d’insegnamento psichico chiamato Yoga, afferma che sia specialmente importante il modo di pronunciare la sillaba mistica OM  o AUM. Bramani sapienti dicono che la potenzialità psichica illimitata degli incantesimi sanscritti ne viene tratta adottando certe regole precise di pronuncia (swara). Dicono che formulando le parole correttamente, si stabilisce una vibrazione  nell’Akas, ossia nella parte dell’etere dello spazio che circonda il nostro globo, che rende l’uomo padrone di tutti gli spiriti che appartengono ai vari regni della natura.

            Dapprima reagisce sul doppio o corpo eterico  dell’uomo stesso, purificandone la grossolanità, traendo i poteri psichici dal loro stato normale e rafforzandoli gradatamente fino alla padronanza delle forze più sottili della natura. (The Theosophist, vol. XIII° pag. 229,613)

            Il suono ì singolo primordiale (AUM o OM) è la più alta parola di potere e conoscenza  che si possa esprimere. In verità è lo stesso Brahaman. La regolazione del respiro è la più importante disciplina (tapas). Non c’è mantra più alto del Savitri (OM). Più alta del silenzio è la verità stessa.

            Il Creatore raccolse la vera essenza dei tre Veda nelle tre lettere che formano la Parola Sacra, nelle tre espressioni che nominano e formano i tre mondi, e nelle tre parti dei versi Veda che invocano il Sole. Egli ne estrasse una parte di ogni Veda. Chi vi medita mattino e sera, dopo aver prima studiato i Veda è come se li studiasse per intero ogni giorno. Sono la porta d’ingresso nel Brahman.

            Soffermandosi con insistenza sul solo significato, dirigendovi il desiderio e modellando il pensiero su quel significato, chi cerca Brahman raggiungerà sicuramente ogni perfezione, sia che adempia altri doveri o no; poiché il nome stesso del Brahmana è l’amico di tutte le creature.


 


<< TUTTI GLI ARTICOLI >>


Condividi/Salva/Aggiungi a preferiti