Sei in: SERVIZIO > 2009

INVIA AD UN AMICO STAMPA QUESTA PAGINA

SERVIZIO - (PARTE DICIANNOVESIMA)



SERVIZIO
PARTE DICIANNOVESIMA

 Il Servizio  immediato

Chi ama l'umanità  cerca la perfezione nell’azione. La sua attenzione non è rivolta a sogni grandiosi di martirio ed a chimere gloriose ed effimere di un servizio di natura spettacolare, ma la sua linea di condotta è l’applicazione immediata di tutte le sue potestà al dovere più prossimo. Promuove l’accuratezza anche nei piani principali, e avremo un insieme di rara bellezza. La vita procede per piccoli passi, ma ognuno di loro, compiuto nell’is­tante opportuno ed in ogni momento, saggiamente utilizzata, fanno percorrere grandi distanze e determinano una vita ben spesa. Coloro (Gerarchia)  che guidano la famiglia umana usano esaminare quelli che aspirano al servizio nei piccoli dettagli della loro vita quotidiana, e quelli che mostrano i segni di un’agire costante nelle cose apparentemente non essenziali, è promosso ad una sfera di maggiore importanza. Come potrebbero, in tempo d’emergenza e di crisi, fidarsi di chi compie le faccende della sua vita d’ogni giorno in modo inaccurato e sbadato?         

Adattabilità

 Altro metodo di servizio consiste nell’adattabilità. Ciò comporta la prontezza a ritirarci, quando altre più importanti persone sono inviate ad occupare il nostro posto, o (viceversa) la capacità di lasciare le proprie funzioni per assumerne altre di portata maggiore, allorché qualche operatore meno competente sia in grado di svolgere le nostre mansioni con altrettanta facilità e discernimento.

            È indizio di saggezza  in tutti quelli che servono, non sopravalu­tarsi e non stimarsi troppo poco. Pessimo lavoro è prodotto allorché individui non efficienti svolgono certe mansioni, ma vanno sciupati tempo e potere anche quando operatori abili rivestono incarichi in cui le loro risorse non sono sfruttate pienamente, incarichi che uomini e donne meno dotati sarebbero capaci di svolgere altrettanto bene. Siate dunque pronti, voi tutti che servite, a compiere per un’intera esistenza con mansioni poco appariscenti, e che sembrano prive d’importanza, poiché, tale può essere il vostro destino e tale essere il posto nel quale potete servire meglio; ma siate egualmente pronti a procedere verso compiti di maggior valore apparente ad una parola pronunciata dal Maestro , e quando le circostanze — e non i vostri progetti di servizio — indicano che il tempo è venuto.

 
 


<< TUTTI GLI ARTICOLI >>


Condividi/Salva/Aggiungi a preferiti