Sei in: MEDITAZIONE > 2009

INVIA AD UN AMICO STAMPA QUESTA PAGINA

MEDITAZIONE PARTE VENTIDUESIMA




 

MEDITAZIONE

PARTE VENTIDUESIMA

 

Meditazione occulta: un esempio       

            La meditazione è essenzialmente di due tipi: mistica e occulta . Entrambi i tipi comprendono varie tecniche di meditazione.

            Le forme mistiche di meditazione dipendono prevalentemente da un’attiva natura sensibile e dall’intenso desiderio d’unione spirituale, o di qualche esperienza spirituale personale. Questo tipo di meditazione tende ad essere introspettivo ed egocentrico. La meditazione, occulta invece, si basa su un’esperienza mistica, qualunque essa sia, e spinge tutto il concetto di meditazione un passo in avanti. La meta non è più l’illuminazione e l’ispirazione personale, ma l’uso corretto della tecnica di meditazione per elevare e trasformare il regno umano e il mondo in cui viviamo. La meditazione occulta è un metodo per cooperare con il processo di evoluzione e redenzione planetarie.

            Oggi, poiché il termine "occulto" è usato spesso a sproposito e in modo impreciso, è bene tener presente una semplice definizione: l’occultismo è la scienza che tratta del flusso e dei rapporti d’energia. La meditazione occulta è un mezzo per dirigere l’energia coscientemente e con uno scopo preciso, da una sorgente riconosciuta fino alla creazione di un effetto specifico. Naturalmente è possibile meditare per scopi egoistici e personali, per acquisire la capacità di mettersi in contatto con le sorgenti di potenti energie e utilizzarle per i propri fini, materiali o sottili. L’energia in sé è impersonale. Può essere usata, per scopi buoni o cattivi. Il fattore caratteristico è la motivazione del singolo individuo, se nella meditazione noi cerchiamo di incanalare le energie di luce , amore  e volontà-di-bene , queste sono di per sé una protezione contro la possibilità di usarle in modo sbagliato.

            Ora, la più potente energia a nostra disposizione è quella dell’amore. L’amore è per sua stessa natura disinteressata e innocua, se le qualità inerenti alle energie ricevute in meditazione non sono presenti anche in chi medita, non potranno essere trasmesse efficacemente e senza pericolo. Nel canale di trasmissione dell’energia viene a crearsi un blocco, un impedimento, che ostacola o devia il flusso d’energia e n’arresta la vera utilità. L’efficacia della meditazione occulta dipende dalla qualità, dal movente, dallo stato di coscienza, dalla condizione spirituale e dallo scopo preciso di chi medita.

            La meditazione occulta è un’attività mentale e richiede l’allineamento , o unificazione, fra i tre aspetti della mente: mente inferiore o concreta, anima e mente superiore o astratta. Questo allineamento integra i tre aspetti (spirito , anima  e corpo) di chi medita, mettendo a sua disposizione le risorse della Vita , della coscienza e della forma .

            Grazie a questo allineamento, chi medita si unisce anche con il principio vita presente in tutte le cose esistenti nel pianeta e con l’anima o coscienza di tutta la manifestazione. L’allineamento è quindi duplice: verticale e orizzontale. Ciò crea la forma basilare d’ogni meditazione occulta veramente spirituale. Oggi il tipo di meditazione più efficace è chiamato Raja yoga , la "regale scienza dell’anima". Lo Yoga è un modo disciplinato per conseguire l’unione o allineamento e un mezzo di controllo su un qualche piano di coscienza. Il Raja Yoga usa l'mmaginazione creativa , l’arte di visualizzare  e un pensiero seme per esercitare ed espandere la mente nel mondo del significato e delle cause. E’ divenendo consapevoli del significato e delle cause della vita che ci prepariamo ad operare pienamente come anime in incarnazione.

            Il Raja Yoga, per l’individuo spirituale risvegliato, è l’intenzione di dare giusta applicazione a tutte le energie e risorse disponibili. Una formula di meditazione occulta tipica del metodo Raja Yoga potrebbe essere quella che segue.

            Per prima cosa bisogna trovare un tempo e un luogo in cui poter lavorare senza essere interrotti o distratti. Il momento migliore è il mattino presto, prima che la mente cominci ad occuparsi delle cose mondane del vivere quotidiano. La regolarità giornaliera è importante.

            Bisogna sedersi su una sedia con schienale diritto tenendo la colonna vertebrale eretta, mantenendo il corpo in posizione comoda e rilassata. Ripiegare leggermente le mani in grembo e incrociare le caviglie. Respirare alcune volte lentamente e profondamente mentre la coscienza è svuotata delle questioni personali che potrebbero causare ansia o distrarre l’attenzione.

            L’immaginazione creativa, necessita l’elevazione  della coscienza in un punto focale al di sopra del sommo della testa; vederlo con la mente inferiore, analitica e critica, calma e tranquilla, come un quieto lago di luce. Proiettare una linea di luce verso l’alto, verso il centro dell’anima, vedendo l’anima come un sole splendente, una radiosa sorgente di energia. Questo è il vero Sè superiore (secondo aspetto).

·         Visualizzare un’ulteriore proiezione della linea di luce verso la mente superiore o astratta - l’aspetto inferiore del Sé divino (primo aspetto). Mantenere questo allineamento illuminato nell’immaginazione e con la visualizzazione. Questo dovrebbe prendere solo pochi minuti.

·         Fare una breve pausa, consapevoli della luce e dell’energia dell’anima, come punto centrale nella coscienza. Poi, mantenendo la mente ferma nella luce, meditare per alcuni minuti su un pensiero seme, come per esempio: “L’anima domini la forma, la vita e tutti gli eventi esterni. Che l’amore prevalga e tutti gli uomini amino”.

·         Esaminare prima le parole con la mente analitica, poi cercare di penetrare nel vero significato interiore. Cosa significherebbe se l’anima dominasse tutta la vita sulla Terra e se l’amore fosse l’energia che unisce tutto il genere umano?

·         Visualizzare poi il flusso e la precipitazione d’energia attraverso tutto il pianeta, dal punto più elevato della vita divina, fino al punto più basso della manifestazione fisica.

·         Fare una breve pausa, riflettendo sui modi e mezzi per rendere operanti l’energie di luce e amore in tutti i settori della vita umana, in tutto il mondo.

·         Infine, agendo quale canale di trasmissione dell’energia , e come atto di servizio  verso l’umanità , riversare le energie liberate durante la meditazione. Usare la Grande Invocazione per visualizzare luce, amore e potere che irradiano e ispirano la coscienza umana.

 


 


<< TUTTI GLI ARTICOLI >>


Condividi/Salva/Aggiungi a preferiti