VALORE DIDATTICO:
I valori contenuti in questo pannello sono i seguenti: responsabilità, etica, rispetto, coraggio, dovere, altruismo. Con questi valori è possibile costruire una vita esemplare da buon cittadino e anche da dirigente e da "leader". Le responsabilità nascono dai diritti che la società, le tradizioni e i costumi del paese ci riconoscono. Ad esempio, la responsabilità di studiare e compiere il proprio dovere di studente nasce dal debito che si ha verso quelli che ci permettono di farlo: la famiglia, gli insegnanti, la società. Non esistono diritti senza doveri; l'etica o la moralità è indispensabile per le scelte che si devono compiere. Un comportamento morale insiste sulle capacità di discernere fra ciò che è bene e ciò che è male rispetto ad un ideale. Se il mio ideale è la giustizia sociale e una società giusta, le mie azioni, il mio comporta- mento, saranno morali. Quando accetterò tutto ciò che ha questo fine lo riterrò giusto e scarterò il resto. Senza un comportamento morale non è possibile costruire nulla di buono. Il rispetto per gli altri è un valore che affonda le sue radici nella coscienza della umanità che è in ciascuno di noi. Se esiste la consape- volezza dell'unità fondamentale nella diversità appa- rente allora nasce anche l'amore per gli altri e con esso il coraggio che favorisce l'aiuto reciproco, la protezione dei più deboli, il senso del sacrificio e dei propri doveri verso coetanei, adulti e genitori. La costruzione potrà essere solida quando tutti questi valori saranno messi in pratica altrimenti sarà una casa senza tetto.
OBBIETTIVO DIDATTICO:
Trasformare pensieri e ideali in azioni.
|