FIORE DI LOTO PARTE TRENTASEIESIMA
Riepilogo.
Riassumiamo alcuni concetti concernenti le spirille e l’atomo:
1. Le quattro spirille inferiori sono più definitamente sotto l’influenza del Raggio della personalità.
2. La quinta e la sesta spirilla sono più specialmente sotto il Raggio egoico, qualunque esso sia.
3. La quinta spirilla ha un valore particolare perché sintetizza le quattro inferiori. È la forza, se si contano le correnti a spirale partendo dal polo atomico. Essa vibra secondo cinque tipi di forza.
4. Le spirille sono veramente dieci: tre maggiori e sette minori; ma dal punto di vista dell’unità abbiamo le quattro e le tre maggiori, poiché le rimanenti tre minori sono contate come una sola con la loro maggiore, perché sono il riflesso diretto.
5. Gli atomi permanenti (vedasi schema n°16)non hanno la forma di cuore, con cui sono raffigurati in certi libri. Un certo numero d’atomi è di quel tipo, ma non gli atomi permanenti che sono più precisamente sferoidali e leggermente appiattiti in alto, dove si trova la corrispondenza della depressione polare, e sono parimenti appiattiti in basso.
6. La disposizione delle spirille negli atomi permanenti è diversa per ogni piano. Quella descritta più frequentemente è quella del piano fisico. La disposizione di questi minuscoli vortici di forza, e la loro economia interna, su ciascun piano, è un segreto dell’iniziazione che non può essere rivelato. Si può dare solo un cenno per guidare lo studioso: l’atomo permanente astrale ha le correnti interne di forza disposte in modo che le spirali si approssimano alla conformazione di un cuore, sebbene manchi la punta. L’atomo permanente buddhico ha le spirille disposte in modo da formare approssimativamente la figura di un otto con una corrente centrale che bisecca la doppia spirale.
7. Quanto più ci si avvicina alla realtà, tanto più semplice diviene la disposizione delle spirille. Queste correnti di forza mostrano una disposizione settenaria nei tre atomi permanenti inferiori dell’uomo, mentre i tre superiori contengono solo tre spirille – le tre maggiori.
8. Si noti che vi sono solo sei atomi permanenti collegati con l’evoluzione umana, mentre un Uomo Celeste ne ha cinque di cui uno solo nel sistema solare (il mistero di un pianeta e della sua vita centrale non è ancora stato rivelato, ed è collegato a un’altra manifestazione di cui per ora non si sa nulla).
9. Si ricordi che ci occupiamo dell’incarnazione fisica di queste grandi Entità, e che i Loro atomi permanenti, ad eccezione del fisico, sono exstrasistemici.
10. Il corpo causale dell’Uomo Celeste si trova sul terzo sottopiano del piano mentale cosmico, mentre quello del Logos Solare e quelli delle tre persone della Trinità logoica si trovano sul primo sottopiano.
11. Gli atomi permanenti dell’uomo sono sui sottopiani atomici di ogni piano, con la sola eccezione dell’unità mentale.
|