Sei in: RAGAZZI > 2011

INVIA AD UN AMICO STAMPA QUESTA PAGINA

LAMARIONETTA

  

LA MARIONETTA

 

Valore didattico:

L'uomo per poter vivere una vita che sia utile parla
a se stesso e agli altri, deve imparare tre cose
importanti: la disciplina, il dovere e il rispetto degli altri
Le gambe della marionetta sono la disciplina, il
tronco rappresenta il dovere e la tesa il rispetto per
gli altri o devozione.
Con le gambe ci si può muovere correttamente e
compiere con il tronco il proprio dovere. La testa
rappresenta la parte più importante nella quale tutto
viene coordinato e pensato. Con essa devo compiere
i miei doveri, rispettare una disciplina se voglio assolvere
correttamente le mie responsabilità. Il rispetto per gli altri
rappresenta la devozione che si deve avere nel compiere
i propri doveri.
Nessuna azione deve prescindere da questo
sentimento altruistico. Se questi tre elementi esistono
in noi allora la marionetta funzionerà alla perfezione e
potrà svolgere il suo pezzo di teatro per il piacere degli
spettatori. Non c'è dovere senza disciplina e non c'è
rispetto senza il dovere.
Le tre cose sono strettamente legate.

 

Obiettivo didattico:

Coscienza sociale, interdipendenza.

 

 

<< TUTTI GLI ARTICOLI >>


Condividi/Salva/Aggiungi a preferiti