Sei in: FIORE DI LOTO > 2011

INVIA AD UN AMICO STAMPA QUESTA PAGINA

QUARANTUNESIMO

 

FIORE DI LOTO
PARTE QUARANTUNESIMA

 Corpo causale. Costruzione e azione dei centri.

             Gli atomi permanenti sono racchiusi nella periferia del corpo causale, tuttavia questo, relativamente permanente, è costruito e ampliato, espanso e trasformato in una centrale ricevente e trasmittente (le parole sono inadeguate per trasmettere un’idea occulta) dall’azione diretta soprattutto dai centri.  Così come fu la forza spirituale o aspetto volontà che costruì il sistema solare, del pari è la stessa forza nell’uomo, che costruisce il corpo causale; mettendo insieme lo spirito e la materia del macrocosmo, e con la loro unione per azione della volontà, fu prodotto il sistema solare oggettivo, il figlio del desiderio la cui caratteristica è l’amore e la cui natura è buddhi o la saggezza spirituale. Dall’unione (nel microcosmo) tra lo spirito e la materia e con la loro coesione per mezzo della forza (o volontà spirituale) fu prodotto il sistema oggettivo, il Corpo Causale. Esso è il prodotto del desiderio trasmutato, la cui caratteristica (Quando si manifesta pienamente) è l’amore espressione finale sul piano fisico di Buddhi. Il corpo causale è l’involucro dell’Ego. Il sistema solare è l’involucro del figlio. In entrambi i sistemi, il maggiore e il minore esistono dei centri di forza che producono l’oggettività. I centri dell’essere umano sono i riflessi nei tre mondi di quei centri di forza superiori.    

            L’uomo è nella sua essenzialità la Triade superiore che si manifesta per mezzo di una forma che evolve progressivamente, il corpo egoico o causale, e che utilizza la triplice personalità inferiore come strumento di contatto con i tre piani inferiori. Tutto questo ha per scopo lo sviluppo dell’autocoscienza perfetta. Sopra la Triade sta la Monade o il Padre nei cieli, un fattore astratto per l’uomo che considera il soggetto del piano fisico. La Monade sta a lui nella posizione dell’assoluto, nello stesso modo in cui il Logos indifferenziato rappresenta l’assoluto per la trinità. Le tre persone della manifestazione logoica sono: 

  1. La Monade.
  2. La Triade spirituale, Atma-Buddhi-Manas, o Volontà spirituale, intuizione e mente superiore.
  3. Il corpo egoico o causale, il santuario del principio buddhico. Questo corpo deve essere costruito dal potere della mente esso è la manifestazione dei tre.
  4. La triplice natura inferiore, punto più denso dell’oggettività.
  5. La triplice natura inferiore è essenzialmente un quaternario, ossia il veicolo eterico, la vita animatrice o prana, kama-manas e mente inferiore. ”Il Manas o quinto principio, fa da collegamento tra l’inferiore e il superiore”. Dottrina Segreta, I, 107.

 Via via che l’uomo progredisce ed entra sul sentiero della prova e in seguito sul Sentiero dell’Iniziazione riesce a ottenere altri considerevoli sviluppi: 

1.      Come già prima, la sua coscienza si espande, ma egli comincia a lavorare intelligentemente dall’alto, e non più ciecamente sui piani inferiori.

2.      La costruzione del corpo causale è pienamente compiuta, e quindi egli comincia a infrangere ciò che prima aveva creato, e a distruggere il tempio costruito con tanta cura, pensando che anch’esso è una limitazione.

3.      Cessa di creare karma nei tre mondi, e comincia a esaurirlo, ossia letteralmente a “liquidare i suoi affari”.

 Lo stesso è per gli  Uomini Celesti, come pure per il Logos solare, perche Essi pure hanno un Sentiero cosmico da percorrere, analogo a quello dell’uomo, quando si avvicina alla meta del suo sforzo.

            Il Pensatore nel veicolo causale deve fare tre cose: 

1.      Costruisce ed equipaggia il Corpo Causale.

2.      Produce il collegamento cosciente, o dominio della triplice natura inferiore, per mezzo degli atomi permanenti.

3.      Gettare il ponte tra il corpo causale e l’atomo permanente manasico. 

La legge di Amore. Quando al funzionamento della ronda attuale, la quarta, può riunire i seguenti fatti: è la legge sotto la quale la personalità che si evolve costruisce, nel corso di molte vite, il corpo causale. Essa fissa la materia che compone quel corpo, posta lì dall’uomo mentre scorre le età e la cristallizzazione. Prima della quarta iniziazione la cristallizzazione è completa e avviene l’inevitabile rottura che è, in tutte le forme, il risultato della cristallizzazione, liberando la vita che vi dimora per il successivo progresso. Tutte le forme sono impedimenti, limitazioni e alla fine devono scomparire, ma hanno il loro posto necessario nello sviluppo dell’umanità. Alla fine il corpo causale dell’umanità intera sarà disintegrato.

 


<< TUTTI GLI ARTICOLI >>


Condividi/Salva/Aggiungi a preferiti