MEDITAZIONE PARTE QUARANTATREESIMA
Risultati occulti della meditazione
Per prima cosa bisogna purificare i desideri inferiori, in modo da essere in grado di vedere con chiarezza nel senso occulto. Nessuno può vedere con chiarezza, se è ossessionato dalle proprie necessità, azioni ed interessi, poiché egli è inconsapevole di ciò che è più elevato e dell’attivitàdigruppo.
Questa chiarezza di visione produce:
· La capacità di leggere, anche se da prima inconsciamente, le memorie akashiche, accertando così il punto di partenza dei nuovi impulsi di pensiero che sopravvengono.
· La capacità di perdere di vista il proprio interesse in favore di quello del gruppo, collaborando così al Piano.
· La facoltà che consente di divenire consapevoli della nota fondamentale della razza e del “grido dell’umanità”.
· Acquistare il dominio della mente.
Questo comporta talune cose importanti:
- Comprendere la natura della mente e del cervello mediante la concentrazione.
- Comprendere la relazione che dovrebbe esistere tra il cervello fisico e l’Uomo, il vero Pensatore sul piano fisico.
- Sviluppare gradatamente dopo che la mente è stata dominata con la concentrazione, di meditazione nel senso occulto, per far così scendere il Piano dai livelli superiori.
- Accettare la propria parte nel Piano, e quindi cooperare al lavoro di qualche gruppo particolare soggettivo.
A questo si perviene considerando le leggi dell’energia. Un uomo scopre come costruire una forma-pensiero di qualità e tono particolari, e come energizzarla con la propria vita, per avere così – sui livelli mentali – una piccola creatura, figlio della sua volontà, da poter usare come messaggero o come mezzo per manifestare l’idea.
Infine, dopo aver costruito una forma-pensiero, il servitore dell’umanità deve imparare il modo di inviarla alla sua missione, qualunque sia, mantenendola nella debita forma per mezzo della propria energia vitale, facendola vibrare al proprio ritmo, ed infine produrne la distruzione quando abbia compiuto la sua missione.
Perché si raccomanda la meditazione occulta?
L’importanza data in oriente e in tutte le scuole occulte di sviluppo alla meditazione è perché essa è il metodo di apportare all’umanità che si sviluppa, la capacità che produrrà:
- L’astrazione, o liberazione dalla forma.
- Il potere creativo.
- La direzione dell’energia con un atto della volontà.
- La futura attività costruttiva.
Per mezzo della meditazione l’uomo:
- Si libera dall’illusione dei sensi e della loro attrazione vibratoria.
- Trova il proprio centro positivo di energia e diventa capace di usarlo coscientemente.
- Diventa consapevole del suo vero Sé che funziona liberamente e coscientemente di là dei piani dei sensi.
- Entra nei piani di quell’Entità più grande nella cui capacità radiatoria ha un posto;
- Può allora procedere ad attuare i piani che può afferrare nei suoi vari stadi di realizzazione, e diventa consapevole dell’unità essenziale…
|