Sei in: SERVIZIO > 2014

INVIA AD UN AMICO STAMPA QUESTA PAGINA

CINQUANTOTTO

 

SERVIZIO
PARTE CINQUANTOTTESIMA
 SERVIZIO AL PIANO
 Dipartimento gerarchico dell’educazione
 Filosofia
 SECONDA PARTE  

 L’Essere

            … L’intera esistenza è un’Infinita Coscienza: un multidimensionale universo composto e animato da un’unica energia intelligente. L’esistenza Una è Sacra si manifesta in infiniti aspetti e dimensioni, coscienti e intelligenti. Questa infinita coscienza, come un “continuum” oltre lo spazio/tempo che s’insinua nelle pieghe frattale delle meccaniche quantistica, costituisce la matrice implicata di ogni ordine, intelligenza e bellezza. Pervadendo l’intimo cuore di ogni frammento di realtà, quest’oceano di coscienza rimane tuttavia immoto e incontaminato, è il motore immobile, il perno vuoto delle mastodontiche ruote cosmiche in perpetuo movimento. E pur sfrangiato nella complessità delle sue molteplici dimensioni, l’esistenza rimane una, come una possente pianta celata dalle sue stesse foglie. 

            Coscienza è un termine che rappresenta la dimensione unitaria e sacra dello spirito e la natura essenziale di Dio, chiamato appunto la Coscienza del Tutto. La coscienza è stata raffigurata da sempre come luce e simboleggiata da un occhio, a indicare la sua principale caratteristica di osservare e conoscere. La natura della coscienza è non-duale, allo stesso tempo immanente e trascendente, continua, intelligente, indipendente dallo spazio e dal tempo e quindi senza estensione o età. Non nasce e non muore, non si accresce e non diminuisce – dice Platone – è assoluta, in Sé, unica, senza tempo e tutte le cose belle partecipa in lei.

             La coscienza risvegliata è universalmente rappresentata come Luce, e con la qualità intrinseca dell’Amore (Eros). Da questa coscienza Luminosa e Amorevole, nasce la creazione. 

Ogni Unità è un Tutto. Ogni essere contiene in sé l’intero mondo intelligibile. Il suo tutto è ovunque. Ciascuno è il suo Tutto, e Tutto è ciascuno. Plotino.  Se formuliamo il principio creativo dal punto di vista dell’Unità/Creatura come individualità, abbiamo che ogni Unità/Creatura è parte inscindibile e fondamentale del Tutto, un frammento olografico della Coscienza Vuota del Tutto, che contiene le stesse informazioni della sua matrice e che a essa è sincronicamente unita. Essendo la Totalità in ogni parte, ogni parte è sacra. Ogni parte riflette, nella sua limitazione, la coscienza, l’informazione e la creatività del tutto.  

Unità di coscienza.

            L’unità di coscienza tende a espandere il proprio campo d’informazioni. L’evoluzione è il processo per mezzo del quale l’essere vivente, modifica la sua informazione e ne acquista di nuova, aumentando la coscienza di sé e delle altre unità nello spazio/tempo e nella complessità. Via via si evolve trascendendo la propria identità individuale, fondendosi in unità di coscienze più vaste: l’unità di coscienza umana si fonde nella coscienza cosmica, le unità di coscienza cellulari si fondono in un organismo … L’unità di coscienza più complessa che si crea dalla fusione di unità più primitive, è un campo di coscienza collettiva. 

            Questa fusione può avvenire perché la natura ultima della coscienza è unitaria e quindi permette che singole unità di coscienza possano unirsi in unità di coscienze molto più vaste, complesse ed evolute. Parallelamente all’evoluzione individuale si osservano, infatti, nella storia dell’evoluzione planetaria e cosmica, dei progressivi salti co/evolutivi, come dalle particelle agli atomi, dagli atomi alle cellule e dalle cellule agli animali multicellulari.

 


<< TUTTI GLI ARTICOLI >>


Condividi/Salva/Aggiungi a preferiti