Sei in: MEDITAZIONE > 2015

INVIA AD UN AMICO STAMPA QUESTA PAGINA

SESSANTATRE

 

 

 

 

 

 

 

MEDITAZIONE

PARTE SESSANTATREESIMA

 

QUINTA MEDITAZIONE

1.    allineamento con l’anima e polarizzazione definita e coscien­te. Elevare la coscienza quanto più in alto possibile nella testa e sul piano mentale.

Pausa.

Visualizzazione.

2.     Rivolgere lo sguardo, nell’immaginazione, sul mondo degli uomini. Vedere questo mondo come luminoso, con aree qua e là di luce più intensa.

·         Immaginare questa rete ti luce, con i suoi centri radianti di forza pulsanti con aspirazione ritmica.

·         Considerarsi come spettatore, ma anche come una dei molti canali d’energia nella Gerarchia spirituale che per te sono focalizzate dal maestro del proprio raggio e che ti trasmette.

·         Pronunciare quindi le frasi che esprimono la tua aspirazione e che appaiono nelle tue risposte:

 

    L’AMORE È L’INCENTIVO DELL’ASPIRAZIONE SUL SENTIERO.

    L’AMORE È LA SOSTANZA DELL’ESISTENZA NEL MONDO.

    L’AMORE È LUCE DI LIBERTÀ PER TUTTE LE CREATURE.

    L’AMORE PULSA NELL’UNIVERSO CON RITMO DIVINO.

    L’AMORE È LA COSCIENZA DI DIO.

·         Immagina, ciò facendo, che l’amore affluisca in quella rete di luce, stimolando ciascuno di quei molti centri a radiazione più intensa.

3.    Risuonare quindi l’OM , permeandone la personalità con l’emissione del respiro.

4.    Meditare mentalmente, tenendo la mente salda nella luce, e consi­derare quest’attività come parte dell’unico gran servizio. L’intercessione è particolarmente utile, perché tende a promuo­vere la comprensione.

5.    Cercare il contatto con i propri fratelli di gruppo, visti anch’essi come gruppo, nella luce.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


<< TUTTI GLI ARTICOLI >>


Condividi/Salva/Aggiungi a preferiti