Sei in: RAGAZZI > 2015

INVIA AD UN AMICO STAMPA QUESTA PAGINA

DALL'IO AL NOI

 

 

 

 

 

 

 

DALL’IO AL NOI

 

 

 

Valore didattico:

 

La figura rappresenta bene le due condizioni “IO” e “NOI”:

quella della individualità e quella della comunità.

Da un lato, la rigidità della lettera “I” e la perfezione

latente dell’individuo rappresentata dal cerchio, oscurata

nell’interno dall’aridità di una vita trascorsa solo per se

stessi, isolati dal resto del mondo.

Dall’altro lato la sinuosità della lettera “N” e l’armonia

che si manifesta nell’individuo nei suoi rapporti con gli

altri e nella gioia che nasce nell’amarli, rappresentata

dalla luminosità del cerchio.

Ciò induce a dichiarare che la vita rappresenta un viaggio

il quale, dallo stadio dell’individualità e dell’egoismo,

ci porta a convivere con gli altri, amarli e comprenderli

e alla fine, riconoscersi in loro.

La vita è dunque una scuola che c’insegna gli altri,

perché essi non sono altro che noi stessi, sotto un’altra

forma: “ama il prossimo tuo come te stesso”.

 

 

 

Obiettivo didattico:

 

Valore dello sforzo individuale, dalla contrazione dell’espansione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


<< TUTTI GLI ARTICOLI >>


Condividi/Salva/Aggiungi a preferiti