FIORE DI LOTO
PARTE OTTANTASETTESIMA
La questione dei centri ha sempre interessato moltissimo gli uomini, e molto danno è stato causato dirigendo l’attenzione sui centri fisici. Sfortunatamente, sono stati assegnati dei nomi ai centri che hanno la controparte nella forma fisica, e con la solita tendenza dell’uomo d’identificarsi con ciò che è tangibile e fisico, si è accumulata una quantità di dati che sono fondati non sulla conoscenza spirituale, ma sullo studio degli effetti prodotti dalla meditazione sui centri fisici.
Una tale meditazione può essere intrapresa senza pericoli solo quando l’uomo non è più polarizzato nel sé personale inferiore, ma guarda a tutte le cose dal punto di vista dell’Ego col quale si è identificato completamente. Quando è così, si riconosce che i centri fisici sono semplicemente dei punti focali d’energia situati nel corpo eterico e aventi una funzione precisa. Questa funzione è di agire da trasmettitori di certe forme d’energia dirette coscientemente dall’Ego o Sé superiore con l’intento di spingere il corpo fisico (che non è un principio) ad adempiere il proposito egoico.
Per far questo, l’Ego deve conservare certe regole e conformarsi alla legge, deve conseguire il dominio cosciente del corpo fisico, la conoscenza delle leggi dell’energia, della costituzione del corpo eterico e del rapporto con quello fisico e conservare certe regole e conformarsi alla legge.
Si deve richiamare l’attenzione degli studiosi su certi fatti fondamentali relativi ai centri, completando così, correlando e assumendo ciò che è già stato esposto. Certe ripetizioni sono necessarie e utili e le indicazioni date qui e le corrispondenze indicate, dovrebbero fornire a tutti i seguaci del Raja Yoga, una base per giuste considerazioni, saggia meditazione e più piena comprensione delle verità implicate. Grazie al rapido sviluppo della razza e della vista eterica, grande sarà il vantaggio se gli studiosi d’occultismo avranno almeno un concetto teorico nella natura di ciò che sarà visto relativamente molto presto.
Come sappiamo i centri sono sette e sono formati di materia dei sottopiani eterici del piano fisico. Come ci è stato detto, letteralmente sono dieci, ma i tre inferiori non si considerano soggetti alla direzione dell’energia egoica. Essi riguardano la perpetuazione della forma fisica e sono in stretto rapporto con:
· I tre regnie inferiori della natura.
· I tre sottopiani inferiori del piano fisico.
· Il terzo sistema solare, dal punto di vista egoico.
Si deve tener presente che sebbene i tre sistemi solari (il precedente l’attuale e quello futuro) per quanto riguarda la coscienza umana siano diversi nel tempo e nello spazio, dal punto di vista del Logos, essi rappresentano più precisamente il più alto, l’intermediatore e il più basso, i tre formano un’espressione unica.
Perciò, il sistema passato è considerato esotericamente il terzo, poiché è il più basso, ed è connesso alla materia densa e negativa. È evidente che il sistema solare precedente è per conseguenza in stretto rapporto con il terzo regno animale, e questo l’uomo l’ha presumibilmente trasceso.
|