Sei in: SERVIZIO > 2019

INVIA AD UN AMICO STAMPA QUESTA PAGINA

NOVANTATRE

 

 

 

SERVIZIO

PARTE NOVANTATREESIMA

 

L’atomo è ora considerato dalla scienza non più un’unità indivisibile di sostanza, ma un centro di energia o di forza elettrica. Attraverso lo studio dell’atomo, del suo funzionamento e delle sue forme di aggregazione, potremo meglio comprendere la struttura dell’universo e le modalità con cui le forme evolvono, secondo l’antico assioma: “Come sopra, così sotto, come dentro così fuori”.

 

Si comprenderà che l’evoluzione opera secondo un proposito ordinato nella realtà in cui viviamo e in cui siamo chiamati a dare il nostro contributo di esseri pensanti situati tra il quarto regno, quello umano, e il quinto regno, quello spirituale, cui sempre più evidentemente aspira l’umanità avanzata.

 

Una delle ragioni per cui le cose ci sembrano così difficili da capire sta nel fatto che ci troviamo in un periodo di transizione e che il Piano è ancora imperfetto; siamo troppo vicini al congegno essendo noi stessi parte integrante del tutto. Ne vediamo dei frammenti, ma non ci è dato di abbracciare l’insieme nella sua grandiosità.

 

            Possiamo avere una visione o un elevato momento di rivelazione, ma quando riprendiamo il contatto con la realtà che ci circonda, ci chiediamo se è possibile materializzare l’ideale, perché sembra ben difficile conciliare il rapporto intelligente tra la forma e ciò che la utilizza.

 

Le ulteriori domande che porremo saranno: Cosa c’è dietro questi fattori? Dietro alla forma oggettiva e alla sua intelligenza animatrice c’è un’evoluzione che corrisponde alla facoltà dell’“Io”, all’ “Ego” dell’uomo? C’è nella natura e in tutto quello che vediamo intorno a noi l’elaborazione del proposito di un Essere autocosciente individualizzato? Se un tale essere, una tale esistenza fondamentale esiste, dovremmo riuscire a vedere, sia pure parzialmente, le sue intelligenti attività e osservare i suoi piani in attuazione.

 

 

 

 

 

 

 


<< TUTTI GLI ARTICOLI >>


Condividi/Salva/Aggiungi a preferiti