Sei in: SERVIZIO > 2021

INVIA AD UN AMICO STAMPA QUESTA PAGINA

CENTODUE

 

 

 

SERVIZIO

PARTE CENTODUESIMA

 

Tre fasi attendono i sistemi educativi nell’immediato futuro, qualche passo verso di esse è già stato compiuto. Queste fasi sono:

Primo: lo sviluppo di mezzi di compressione e di studio dell’es­sere umano più adeguati. Sarà possibile in tre modi:

1. Crescita e sviluppo della psicologia come scienza. È la scienza dell’uomo essenziale ed è oggi più generalmente ricono­sciuta come utile al giusto sviluppo dell’umanità e compatibile con esso. Ognuna delle varie scuole di psicologia, tanto numerose e separative, contribuirà infine con la sua particolare quota di verità e da questa sintesi nascerà la vera scienza dell’anima.

        2. Crescita e sviluppo della scienza dei sette raggi. Essa getterà luce sulle tipologie razziali e individuali; formulerà con chiarezza la natura dei problemi individuali e razziali; indicherà le forze e le energie che lottano per trovare espressione nell’in­dividuo e nella razza; quando i due raggi maggiori e i tre minori  (che s’incontrano in ogni uomo) saranno riconosciuti e studiati dagli educatori in rapporto all’individuo, se ne avrà un’istruzione corretta per lui stesso e per il gruppo e giuste selezioni professionali.

3. Accettazione dell’insegnamento sulla costituzione dell’uomo, come impartito dalla sapienza antica, con implicito rapporto fra anima e corpo, con la natura dei corpi, le loro qualità e lo scopo e con il reciproco rapporto fra l’anima e i tre veicoli d’espressione nei tre mondi dello sforzo umano.

Per giungere a ciò, bisognerà attingere al meglio che l’oriente può offrire e alla conoscenza occidentale. L’educazione del corpo fisico, il controllo dell’emotivo e lo sviluppo del retto apprendimento mentale devono susseguirsi con dovuto riguardo al fattore tempo e al periodo in cui si deve predisporre con cura la coordinazione di tutti gli aspetti dell’uomo.

                        Secondo: il riconoscimento dell’astrologia esoterica:  Quando ciò sarà possibile si avrà l’opportunità di educare il bimbo fin dal suo primo respiro, prenderà nota dell’istante della nascita, o del primo respiro, spesso accompagnato dal primo grido. Si osserveranno i lineamenti del suo carattere che verranno raffron­tati sia con lo stesso soggetto in via di sviluppo che con la carta dei raggi ed il rapporto tra questi due - l’oroscopo e la carta dei raggi - sarà oggetto di attenta analisi ogni sette anni. Questo procedimento guiderà l’educatore a quei saggi provvedimenti da prendere per favorire lo sviluppo del fanciullo.

La comune astrologia odierna, con il suo elemento di previsione, l’insistere su fatti non essenziali e sulle questioni fisiche dell’anima incarnata, sarà gradualmente sostituita dal riconoscimento delle relazioni, degli scopi di vita, delle predisposizioni fondamentali del carattere e degli intenti dell’anima; allora molto potrà fare quell’amico saggio, quella guida della gioventù che ogni educatore deve proporsi di essere.

Terzo: l’ammissione della legge della rinascita quale processo naturale dominante.

       Ciò costituirà un elemento determinante nella vita dell’umanità; porterà molta luce nel campo dell’educazione. La ricerca delle tendenze fondamentali riferite a sviluppi del passato e ad antichi episodi razziali si dimostrerà importante e interessante, e sebbene il ricordo delle esistenze trascorse non si dimostrerà degno di in­teresse, l’individuazione delle caratteristiche ereditate dal passato sarà veramente efficace. I giovani verranno allora studiati secondo il loro probabile punto evolutivo e distinti come:

a)    Lemuri, dalle predisposizioni fisiche.

b)    Atlantidei, di preponderanza emotiva.

c)    Ariani, di tendenze e inclinazioni mentali.

d)    Della nuova razza, dotati di qualità e coscienza di gruppo e di visione idealistica.

 

 

 

 

 

 

 

 


<< TUTTI GLI ARTICOLI >>


Condividi/Salva/Aggiungi a preferiti