Sei in: FIORE DI LOTO > 2021

INVIA AD UN AMICO STAMPA QUESTA PAGINA

CENTODIECI

 

 

 

 

FIORE DI LOTO

PARTE CENTODECIMA

 

    Oggi discuteremo di un argomento di vera portata spirituale in senso pratico. Molto di ciò che vi ho comunicato ha fornito alimento al pensiero e alla speculazione. Ciò tende a sviluppare la mente superiore e, stimolando l’immaginazione, sviluppa in qualche misura l’intuizione. Molto è stato di natura profetica e ha presentato ideali da raggiungere un giorno. Solo indicando la meta e ponendola in risalto si potrà indurre l’uomo a compiere lo sforzo necessario e quindi avvicinarsi in qualche misura alla condizione desiderata.

 

    Ma oggi passiamo alla vita pratica e all’imposizione sulla personalità di un determinato ritmo. Ciò rientra nello studio del terzo punto sull’effetto del colore (vibrazione):

 

a. Sui corpi dello studente.

b. Sui gruppi ai quali è affiliato.

c. Sul suo ambiente.

 

    Cerco di mettere in particolare evidenza l’aspetto vita e non l’aspetto forma del colore. Come già scrissi: il colore non è che la forma assunta da una forza di un certo tipo, quando questa si muove a un certo ritmo e la sua azione e il suo moto sono impediti o meno dalla materia attraverso cui agisce. In questa frase sta la soluzione del problema delle differenze che si riscontrano nei colori sui piani superiori e inferiori.

 

    La resistenza della materia all’afflusso di forza o di vita dall’alto, e la sua densità o rarefazione relativa, determinano in gran parte le differenze fra i colori.

 

    Una delle distinzioni ha necessariamente un fondamento cosmico ed è quindi difficile da apprendere per l’uomo tridimensionale in questa quarta ronda. Ma la ragione basilare della differenza può essere compresa quel tanto che basta per permettere all’allievo di rendersi conto dell’assoluta necessità di affinare costantemente i suoi veicoli in modo che la forza possa irradiare attraverso essi con maggiore facilità. Sui tre piani inferiori è quindi una questione di vita pratica e di assoggettare tutti i tre corpi a precise regole di affinamento.

 

 

 

 

 


<< TUTTI GLI ARTICOLI >>


Condividi/Salva/Aggiungi a preferiti