Sei in: LA GRANDE INVOCAZIONE > 2022

INVIA AD UN AMICO STAMPA QUESTA PAGINA

CENTODICIASETTE

 

 

 

 

INVOCAZIONE

PARTE CENTODICIASETTESIMA

 

Per esempio, il fatto che la Gerarchia si sta avvicinando maggiormente all’umanità e apparirà infine sul piano fisico, non è dovuto soltanto all’intento gerarchico, ma anche alla richiesta del genere umano e alla forte vibrazione e nota che l’umanità ha stabilite. Fino a quel punto l’umanità governa alcune delle attività della Gerarchia. Nello stesso tempo, tutto ciò che avviene può essere attribuito a Shamballa, è inerente al proposito divino ed è stimolato e spinto dall’energia di Shamballa, distribuita in tutto il pianeta attraverso la Gerarchia, nella maggioranza dei casi. Tanto la Gerarchia che l’Umanità sono portate sotto l’influenza di forze extraplanetarie che esercitano il loro impatto sul pianeta attraverso Shamballa. Ne deriva perciò una grande interdipendenza di cui i centri della testa, del cuore e del plesso solare nel corpo eterico individuale sono i simboli; il loro rapporto unificato permette all’uomo di operare e manifestarsi come un tutto coerente ad un particolare livello di coscienza.

 

È essenziale che gli studenti si sforzino di comprendere questo, sviluppo così in se stessi almeno i rudimenti di questa percezione sintetizzata e unificata delle condizioni di vita e di una situazione vitale.

Queste istruzioni possono aiutare tutti gli aspiranti e i discepoli seri a sviluppare questo tipo di comprensione nel modo più rapido ed accurato possibile. Ciò è caratteristico della mente di tipo gerarchico: che si occupa di sé come gruppo divino, cosciente dell’attrazione e del potere evocativo del centro più alto, Shamballa, responsiva alle richieste dell’umanità e sensibile all’"appello” del terzo centro (umanità) principale mediante il quale si esprime la vita del Logos planetario.

 

La coscienza del Maestro si preoccupa perciò di tre linee principali di responsabilità, ma soltanto una di esse è innata nell’organismo vivente di cui egli fa parte; quell’aspetto della sua vita è invocativo in due direzioni: verso Shamballa e verso l’Umanità; per lui gli altri due centri sono evocativi.

 

 

 

 

 

 

 


<< TUTTI GLI ARTICOLI >>


Condividi/Salva/Aggiungi a preferiti