Sei in: INSEGNAMENTI > 2007

INVIA AD UN AMICO STAMPA QUESTA PAGINA

INSEGNAMENTI - (PARTE DODICESIMA)

 

INSEGNAMENTI
Parte dodicesima 

Corpo astrale

 “Attraverso questo veicolo tutte le emozioni le passioni, i desideri e gli appetiti agiscono sul corpo fisico  e si esprimono nel mondo fisico.

Questo corpo deve essere compreso, dominato e addestrato a funzionare sotto il dominio della volontà dell’uomo”.

Tramite il corpo astrale si manifestano quell’insieme di umori, qualità, complessi, inibizioni, sentimenti e caratteristiche che fanno diverso ogni singolo uomo. L’uomo soggettivo ne è il colore o il suono individuale ne stabilisce la vibrazione  corporea, ne genera la qualità della forma, ne causa le condizioni e la natura.

L’ anima  agisce tramite la natura emotiva nel fisico denso (passando per il corpo eterico ) e opera per mezzo del cuore .  A proposito del corpo eterico è bene ricordare che esso riceve e trasmette molte energie, tra le quali: il raggio  dell’ anima, della personalità , della mente, della natura emotiva, del fisico, del segno della nascita e l’influsso dell’ ascendente.

L’energia  egoica opera mediante il centro  superiore della testa, che è attivata dalla meditazione  e per virtù del rapporto acquisito. L’energia della personalità integrata  si focalizza nel centro ajna, fra le sopraciglia, e quando  il discepolo  sa identificarsi con essa, essendo consapevole della natura e vibrazione dell’ anima, comincia a dirigere i suoi tre occhi: quello interiore, il destro ed il sinistro.

Il corpo eterico è il grande simbolo dell’anima, perchè è la corrispondenza fisica del corpo di luce interiore. Esso si distingue per la sua luminosità, per la frequenza di vibrazione, per la coesione di tutta la struttura del corpo e diffonde, per mezzo del sangue dal punto focale del cuore, l’energia. Consente all’anima di avere rapporti con l’ambiente, mediante il sistema nervoso, il cui punto focale è il cervello. Tramite la coscienza  e la vita, produce  alfine un’attività radiante, un centro di luce  e di attrazione per  tutti gli altri uomini e, tramite il quarto regno, per le entità sub-umane.

Per avere una visione d’insieme diciamo che: 

·        La forma fisica materiale ha il suo centro alla base della colonna vertebrale.

·        Il corpo vitale funziona tramite il centro del cuore.

·        Il corpo emotivo agisce mediante il centro del presso solare.

·        Il centro della testa è l’agente diretto dell’anima e del suo interprete, la mente.

La vita del corpo astrale durante il sonno è molto attiva e nel caso di un individuo molto evoluto, il suo cervello può ricordare gli avvenimenti. E’ necessario avere una chiara concezione della struttura e della natura del corpo emotivo, per comprendere la vita dell’uomo dopo la morte fisica       

La materia fisica, essendo molto più grossolana della materia astrale, viene compenetrata da quest’ultima. Ogni atomo fisico fluttua in un oceano di materia astrale che lo circonda da ogni parte e che riempie tutti i suoi interstizi. Questo spiega perchè i differenti regni di natura esistono intorno a noi nello stesso spazio e nel contempo e per percepirli è sufficiente risvegliare in noi i sensi astrali (chiaveggenza alta  media e superiore, chiarudienza e psicometria). Il piano astrale è un modo di essere della natura 

La materie fisica solida è interpenetrata dalla materia astrale solida (settimo sottopiano); il liquido fisico dal liquido astrale (sesto sottopiano); lo stesso per la materia gassosa (quinto  sottopiano) ; così pure per i quattro gradi della materia eterica (4°,3°,2°,1° sottopiani); ognuno dei quali è interpenetrato dal corrispondente grado di materia astrale. 

L’involucro astrale, composto da sette tipi di materia, reagisce ad ogni specie di desiderio e consente al Sè superiore  di accumulare le esperienze delle sensazioni. Il corpo astrale è composto anche di essenza elementale  del desiderio (terzo regno elementale) solo nei suoi sei sottopiani, perchè il primo (l’atomico) è vivificato dall’Essenze monadica. L’aura  astrale di un uomo, con un’intensa sensibilità spirituale  sviluppata, è molto estesa e luminosa, poichè prevalgono gli elementi dei sottopiani più elevati. Essa è coloratissima e, secondo lo sviluppo, i suoi colori sono belli, chiari e trasparenti, oppure oscuri o foschi, se l’uomo è poco evoluto.

Essendo il corpo astrale facilmente turbato da qualsiasi emozione, bisogna evitare di essere inquieti, o preoccupati, o timorosi, lo studioso di occultismo non deve permettere che i suoi sentimenti personali siano influenzati da circostanze esteriori, qualunque esse siano.

 


<< TUTTI GLI ARTICOLI >>


Condividi/Salva/Aggiungi a preferiti