
MEDITAZIONE Introduzione PARTE DICIANNOVESIMA
La meditazione ha per scopo fondamentale di favorire il prodursi dell’allineamento , e così permettere il contatto con il Sè superiore .
I seguenti punti sono importanti: L’importanza della meditazione. Argomenti da considerare quando si assegna una meditazione. L’uso della Parola sacra in meditazione. Pericoli da evitarsi in meditazione. Uso di forme in meditazione. Uso di Colore e suono in meditazione. Accesso ai Maestri per suo mezzo. Future Scuole di meditazione. Purificazione dei veicoli . La vita exoterica di servizio.
L’accentuare l’importanza della meditazione segue naturalmente la realizzazione da parte dello studente dell’assoluta necessità del dominio dell’Ego sulla Personalità .
Lettere sulla meditazione occulta (A.A.Bailey)
|