
INSEGNAMENTI Introduzione PARTE VENTUNESIMA
Nelle future conquiste si dovrà curare in modo speciale lo sviluppo coordinato dello spirito e della condizione corporea. Il corpo ha difficoltà nell’adeguarsi allo spirito, e quando quest’ultimo s’eleva, si provano attacchi d’angoscia. Bisogna ricordare che la crescita dello spirito, si riflette nel corpo e quando lo sovraccarichiamo si provoca una reazione. Chi s’eleva in ispirito dovrebbe essere protetto, ma proprio in casi del genere non si palesa il minimo discernimento, si è pronti invece a gravarlo dei desideri più triviali, senza capire il male inflitto da un comportamento così avventato.
Le ripetizioni senz’anima distruggono l’Insegnamento. Pertanto si deve porre mente alla qualità del ritmo , perché manifesta il principio vitale. Il ritmo vivente, spiritualizzato dalla coscienza , correla con le energie sottili. Quello morto delle labbra imprime un battito letale, che turba il saggio silenzio e nuoce. È risaputo che ci sono due fuochi, quello che crea e quello che distrugge, mentre il primo splende, scalda ed esalta, il secondo incendia e incenerisce. Volando su ali di luce si sale ai Cancelli. attenti alla vita quotidiana spesa senz’anima .
Agni Yoga.
|