
FIORE DI LOTO Introduzione PARTE TRENTUNESIMA
Nelle fasi iniziali dell’evoluzione , il loto della gola è rovesciato, e i suoi petali si protendono verso le spalle e avvolgono parte dei polmoni. Durante il ciclo vitale dell’anima , a poco a poco s’inverte, e allora con i petali sfiora le orecchie e include il midollo allungato e la ghiandola carotidea, che è Infatti più associata alla tiroide che alle altre due della testa. Vi sarà chiaro che tutte le aree del corpo sono attivate e guidate nelle loro funzioni, vivificate e conservate in buono stato dalle varie attività del centro o loto più prossimo, e che carenze e malattie dipendono dalla sua inerzia.
Trattato dei sette Raggi (Guarigione esoterica)
|