
MEDITAZIONE Introduzione PARTE TRENTADUESIMA
Vi sono sette mantram , noti ai tre Grandi Signori e Capi della Gerarchia , per i quali possono chiamare i sette Logoi Planetari, o i sette Spiriti davanti al Trono, secondo la terminologia biblica. Uno di quei mantram, che provoca il contatto con il Logos del nostro pianeta, è noto anche agli adepti. Così vien percorsa la scala, e s’intonano le Parole, fino a che giungiamo al mantram del nostro pianeta, che è basato sulla tonalità della Terra, e incorpora una frase che assomma tutta la nostra evoluzione. Ogni pianeta ha una qualche simile frase, o nota , per cui le sue guide possono pervenire al contatto del loro Logos Planetario. A loro volta, i sette Logoi dispongono di un loro rituale, o forma, per cui possono comunicare con il triplice Signore del Sistema solare . Ciò avviene sempre quattro volte all’anno, o quando sorga una necessità impellente.
Una volta all’anno l’intera Gerarchia usa un mantram composto, che crea un vuoto tra il più elevato e il più basso dei membri di quella Gerarchia, e così via – tramite i sette Logoi planetari – fino al Logos stesso. Ciò segna il momento dello sforzo e della vitalizzazione spirituale più intensi dell’anno, i cui effetti perdurano nei mesi susseguenti. Sono effetti cosmici, e si collegano con il nostro centro cosmico.
Lettere sulla meditazione occulta (A.A.Bailey)
|