
MEDITAZIONE Introduzione (seconda parte)
La meditazione è espressione dell’intelligenza che unisce la Vita e la forma, il Sè e in non sé e nel tempo, nei tre mondi, (fisico, emotivo e mentale concreto) il processo di questo collegamento si verifica sul piano mentale , che connette ciò che è alto con ciò che è basso.
Rimanere tutto il giorno in atteggiamento meditativo significa recare nella vita quotidiana il risultato della riflessione.
La meditazione è importante perché: produce contatto egoico e allineamento ; origina una condizione di equilibrio; rende stabile la vibrazione ; trasferisce la polarizzazione .
|