INSEGNAMENTI Introduzione PARTE TRENTAQUATTRESIMA Perché l’Insegnamento deve procedere per strati successivi? Non si potrebbe propinarla come una medicina? Lo stomaco però ha dimensioni definite, laddove la coscienza trascende ogni misura fissa. È vero, esistono dei bipedi che ne sono quasi sprovvisti; uomini che se ne sono privati per le loro passioni smodate. Esistono coscienze oscurate dal karma, e altre annebbiate dalle convenzioni contemporanee.
La coscienza invero richiede cure sollecite, come i fiori di serra, quindi la conoscenza diretta può assumersi il compito di reggere la coscienza, ma questa si leviga lentamente come un cristallo. Si espande non per auto – convinzione, ma per la qualità degli atti.
L’insegnamento è impartito così come si murano le pietre di una torre: se le si ponessero in opera tutte assieme, non una torre se ne farebbe, ma un mucchio.
L’Insegnamento ammonisce: “Andate e vincete”! Non per voi stessi: il vostro trionfo vale per il bene generale.
Agni Yoga.
|