MEDITAZIONE Introduzione PARTE TRENTOTTESIMA
L’uomo in incarnazione ha quattro gruppi Di persone da considerare come suoi:
Primo. Il grande gruppo nazionale, cui appartiene, il karma del quale (per aggregazione di molti) è così forte che egli non potrebbe sottrarsi quand’anche lo volesse. Certe caratteristiche razziali, certe tendenze di temperamento sono sue perché celate nel corpo fisico razziale, ed egli deve portare quella costituzione, e le tendenze inerenti a quel tipo particolare di corpo, durante tutta la sua vita terrena. Quel corpo gli provvede la lezione che gli occorre, o (con il procedere dell’evoluzione) è il corpo migliore per il genere di lavoro che deve essere compiuto.
Secondo. Il gruppo familiare, che riveste Importanza nella vita dell’allievo, che Implica le sue specifiche eredità e caratteristiche di famiglia. Ogni uomo che abbia raggiunto quel punto evolutivo quando la meditazione occulta è desiderabile e possibile, è entrato a far parte di una particolare famiglia per deliberata scelta:
- Per smaltire karma il più rapidamente possibile.
- Per il veicolo fisico che può fornirgli.
Il cervello fisico e la conformazione della testa hanno una gran parte nel processo, e in futuro non dovranno essere trascurati come oggi lo sono.
…Il terzo e il quarto gruppo nella prossima Trentanovesima parte…
Lettere sulla meditazione occulta (A.A.Bailey).
|