INVOCAZIONE Introduzione TRENTANOVESIMA
… Soffermandosi con insistenza sul loro significato, dirigendovi il desiderio e modellando il pensiero su quel significato, chi cerca Brahma raggiungerà sicuramente ogni perfezione, sia che adempia altri doveri o no; Poiché il nome stesso di Brahma è “l’amico di tutte le creature” (il Gayatri è l’invocazione per la benedizione di tutte le creature da parte del nostro radioso Padre che è nel cielo, il Sole).
Vi sono delle formule specifiche note agli iniziati di un certo grado (e anche a molti che non hanno raggiunto quel grado; molte sono state conosciute e usate, talvolta in modi che non portano nulla di buono, a quelli che non sono sufficientemente preparati), di cui l’una o l’altra sono particolarmente adatte a produrre ogni effetto che possa essere immaginato.
L’Iside svelata a pagina 514, ci dice giustamente che “suoni e colori” sono tutti numeri spirituali; né questo è tutto, perché odori, metalli e pianeti sono anch’essi numeri spirituali. Ogni pianeta (o piano spirituale) ha un rapporto con un metallo e un colore. Questi sono a loro volta in correlazione con un odore e un suono corrispondenti.
La sfera aurica che circonda ogni essere umano, ha un’importantissima “pellicola” o “strato” che porta invariabilmente il colore del matallo e del pianeta con cui quell’individuo particolare ha la massima affinità; ed è su questo strato che affluisce la parte magnetica degli odori e delle vibrazioni sonore. The Theosophist. Vol. VII. P. 218.
Trattato del Fuoco Cosmico.
|