Sei in: INSEGNAMENTI > 2011

PARTETRENTANOVESIMA

  

INSEGNAMENTI
Introduzione
PARTE TRENTANOVESIMA

L’insegnamento presuppone una coscienza
aperta e la decisione di affermarsi applicandolo
per gradi. Non si può pensare che una mente
distratta dal convenzionale possa accettarlo.
Gli estranei non danno all’insegnamento
Il valore che merita; ma di loro per il momento
non ce n’è bisogno, anche se fossero dei curiosi.

Il piano del lavoro è uno solo, ma molto dipende
anche dalle condizioni esterne della vita.
Paragoniamo, per esempio, le tendenze di
pensiero in una città o in un villaggio e vediamo
che le basi e i metodi sono del tutto diversi.

Per capire e applicare l’Agni Yoga, lo studente
deve essere in contatto con i suoi insegnamenti,
e senta la necessità di realizzare un nuovo
modo di esistere, allora nessun dubbio
opprimerà chi cerca di uscire dal labirinto
della vita. Anche quando la valutazione di
un sistema è momentaneamente incompreso,
l’imperio della necessità infonde risorse
per andare avanti. Anche quando l’attenzione
è distratta da “dolori inesplicabili”, una
coscienza incatenata ricorderà l’Agni Yoga.
E soprattutto, siate impersonali con quelli
che hanno accettato l’insegnamento.
L’insegnamento non deve essere troppo
accessibile per non svalutarlo, un po’ di
ricerca non farà male.

Agni Yoga.

 

>>CLICCARE QUI PER SAPERNE DI PIU'<<