Sei in: INSEGNAMENTI > 2005

IL CORPO ETERICO (PARTE TERZA)

 




INSEGNAMENTI
introduzione
(parte terza)

I corpi dell’uomo:
Il corpo sottile o eterico

Esercitare l’attenzione è un requisito
 per scoprire i segni del mondo sottile,
e la si sviluppa in vario modo. 

Ascoltando una sinfonia, ad  esempio,
cercate do scegliere e seguire
una voce sola,oppure identificate
vari suoni strumentali simultanei. 

Giova, inoltre, distinguere le risonanze
del silenzio.Il silenzio ha molte voci
delicate,e osservarne il ritmo avvicina
al mondo sottile.

Ma in tale studio è bene saper
 riconoscere la dissonanza causata
da qualsiasi intrusione fisica.

Non c’è esempio migliore del suono
 fisico per le comparazione del Mondo
sottile;un’antitesi similare è osservabile
 anchenell’ambito dell’olfatto;
ma questa capacità percettiva
 è molto più rara!

Se nel mondo sottile gli aromi hanno
 funzioni nutritive,certo non sono
altrettanto evoluti in quello fisico

Come avete osservato, il Mondo sottile
 è pervaso di odori;quanto più in alto,
tanto più sono perfetti.

Ma gli strati inferiori sono appestati
dalla decomposizione.I disincarnati
che vi si attardano spandono quel lezzo;
perciò è bene abituarsi, nella vita,
a salire in volo negli strati più elevati.

                                                                  (Agni Yoga)

 

 

>>CLICCARE QUI PER SAPERNE DI PIU'<<