Sei in: INSEGNAMENTI > 2013

INSEGNAMANTI - CINQUANTATREESIMA PARTE





 

INSEGNAMENTI
Introduzione
PARTE CINQUANTATREESIMA 

Gonfiore e sensibilità delle ghiandole sono
evidenti in modo particolare durante gli
anni di studio. I medici cercano in tutti i modi
di ricacciare all’interno quei sintomi, o
asportano le ghiandole; ma pochi hanno
badato al fatto che quella loro speciale
sensibilità discende dai fuochi accesi
dalle nuove tensioni del cervello e del cuore.
Non è il freddo, e non è la scarsa ventilazione
degli ambienti a causare quella tensione,
ma la nuova attività dei centri eterici .
È uno stato che si ripercuote anche
sull’epidermide. Certamente l’aria pura
allevia la tensione, poiché il prana  più
ardente corregge lo stato di squilibrio
ghiandolare, stabilendo un’armonia
di fuoco: ma l’asportazione violenta di un
apparato igneo provoca senza dubbio
gravi effetti nel futuro, perché abbassa
il livello di sensibilità ricettiva.

Quando il fuoco  è in grande tensione
è assai benefico radunarsi in gruppo per avviarlo in una nuova direzione;
ma fatelo solo se non siete irritati. Anche
i momenti di silenzio son un balsamo
di quiete che può soccorrere il cuore altrui.
In tutti gli insegnamenti si sono infiltrati
commentari arbitrari. Bisogna intendere
il passato nello stesso modo di uno
Storico onesto. 

Agni Yoga. (Mondo del Fuoco volume I).

 

>>CLICCARE QUI PER SAPERNE DI PIU'<<