Sei in: INSEGNAMENTI > 2014

CINQUANTASEI

 

INSEGNAMENTI
Introduzione
PARTE CINQUANTASEIESIMA

La liberazione dalla paura non si ottiene
convincendosi in occasioni separate.
Al contrario, tali suggestioni la inseriscono
nel profondo, preparandone il ritorno
irruento alla prima occasione.
Inoltre aumenta con la pressione di quelle
suggestioni artificiose.
La paura così incarcerata è un prigioniero
molto insidioso, ed è essenziale liberarsene;
così affermano tutti gli insegnamenti.
Per sradicarla bisogna procedere
per raffronti.
Parlare del terrore degli animali servaggi
a chi è minacciato dal fuoco, e vi sentirete
rispondere: “Saprei bene come fare con
quelli, ma come salvarmi da queste fiamme?”
Raccogliere dunque tutte le possibili cause
di paura, e le vedrete cadere via l’una dopo
l’altra, come foglie secche.

L’attrazione esercitata dalla crosta terrestre
crea l’illusione della sicurezza, e ciò
spiega l’attaccamento umano al
Mondo fisico.

Non c’è da stupire se le partizioni del
Mondo sottile non coincide con le
classificazioni convenzionali terrene.
In quel Mondo ci si può trovare nel più
inatteso assortimento di vicinanze,
ma sono sorprese che travolgono solo
chi vi penetra ancora carico di reminiscenze
terrene. Chi ha invece affinato i propri criteri
vi trova confermate le attese.

Mondo del fuoco. Volume I.  

 

>>CLICCARE QUI PER SAPERNE DI PIU'<<