Sei in: INSEGNAMENTI > 2014

CINQUANTOTTO

 

INSEGNAMENTI
Introduzione
PARTE CINQUANTOTTESIMA

Incongruenze e squilibri sono segni di caos.
Quando appaiono nelle forme inferiori della
natura c’è da sperare che si trasformino,
passando a uno stato superiore.

Che dire dell’uomo, se si dimostra preda
dell’instabilità? Non c’è cosa che faccia
riflettere l’uomo sul valore dell’equilibrio.

Tutti gli insegnamenti parlano del dorato
Sentiero, ma purtroppo questa è l’ultima cosa
alla quale si pensi. L’umanità con il suo
squilibrio e uno stato caotico ha provocato
una voragine, ma anche sull’orlo di questo
pericolo rifiuta tutti i buoni consigli, che
le consentirebbero di salvarsi.

Come sempre oscilla fra l’antichissimo
e il nuovissimo, entrambi illusori.
Come spiegarle che l’Agni yoga non è
né vecchio né nuovo? Il Fuoco o Spirito,
elemento perpetuo e ognipresente, non va
soggetto a categorie di tempo.

Avete il Fuoco sulla soglia di casa? Trovate
Il giusto modo di riceverlo, e sappiate
che solo Agni, l’energia psichica, può fungere
da interprete.

Mondo di Fuoco. Volume I.  

 

>>CLICCARE QUI PER SAPERNE DI PIU'<<