
MEDITAZIONE
Introduzione
PARTE SESSANTESIMA
… Tutto lo sforzo è sempre rivolto a porre
l’allievo nella condizione di saper trovare
da sé la conoscenza che gli occorre.
In che modo? Sviluppando l’intuizione
con la meditazione, e conseguendo quel
tanto di controllo mentale che permetta
alla saggezza della Triade di fluire nel
cervello fisico, tramite il corpo causale.
Nella scuola preparatoria s’insisterà
pertanto sulla meditazione che concerne
la mente, e si applicherà l’insegnamento
contenuto in questi scritti.
Ciò richiede un ambiente ove siano
possibili molti e svariati rapporti umani
e dove la conoscenza concreta del
mondo degli uomini sia facilmente
accessibile, poiché nella vera istruzione
occulta il corredo astrale e mentale
dello studente avranno grande rilievo.
Quando ciò sia fatto in qualche misura,
e quando il Rettore chiaroveggente
della scuola vedrà che il perfezionamento
dell’”uovo aurico” inferiore si avvicina
a quanto richiesto, l’allievo passerà
nella scuola più avanzata, e gli verrà
insegnato come entrare in contatto,
dal suo centro stabile, con quello cosmico,
e da quel punto entro di sé espandere
la propria coscienza fino ai limiti
estremi del sistema macrocosmico,
e abbracciare tutto ciò che vive,
in senso occulto. Ciò richiede, durante
il periodo di preparazione, una relativa
solitudine, e la scuola avanzata
la provvederà…
Continua nella parte sessantunesima
|