
INSEGNAMENTI
Introduzione
PARTE SESSANTUNESIMA
Già vi rendete conto che è meglio parlare
poco che molto. Avete visto più volte
come le coscienze immature deformano
l’insegnamento ricevuto.
Anche la più semplice delle istruzioni
è distorta in tal caso,
e lo si può constatare.
Quante considerazioni terrene si adducono
per applicare misure che terrene non sono!
Non solo chi è del tutto estraneo, ma anche
quelli cui è già familiare l’insegnamento,
possono deviare per incomprensione,
perciò tanto insisto che esso venga
inculcato secondo il luogo e la coscienza.
Talvolta, inoltre, bisogna saper leggere
fra le righe, specie quando alcuni, amici
fidati, non riescono a capire ciò che
s’intende. Gli uomini sono molto restii
ad accogliere istruzioni insolite per loro.
Sono numerosi quelli che si bloccano da sé.
Mondo del Fuoco Volume I
|