
INVOCAZIONE
Introduzione
PARTE SESSANTADUESIMA
Nella deliberazione la consapevolezza e la
discriminazione dei moventi sono essenziali,
perché quando la volontà viene usata per scopi
egoistici e separativi ha effetti distruttivi,
e tanto più forte è la volontà, tanto peggiori
saranno i risultati e le conseguenze.
Tali risultati non cadranno solo su altri,
ma prima o poi e inevitabilmente anche
su chi ha voluto in tal modo.
La volontà ha bisogno di essere controbilanciata
dalla volontà/di/bene.
La meditazione aiuta a scoprire i moventi
che spingono all'azione e a individuare
quelli buoni e costruttivi.
La decisione e l'affermazione comportano
una convinzione sicura di fiducia in se stessi;
la loro efficacia è direttamente proporzionata
alla vivezza e alla persistenza della realizzazione
della nostra divinità, come pure al grado
d’unione fra anima e personalità…
Continua.
|