Sei in: INSEGNAMENTI > 2015

SESSANTASEI

 

 

 

 

 

 

 

INSEGNAMENTI

Introduzione

PARTE SESSANTASEIESIMA

 

Lo stato del mondo non è migliorato.

ci sono grandi speranze che l’accesso stia per

aprirsi. Noi vigiliamo e chi è con Noi sarà salvo;

ma stare con Noi vuol dire conoscere l’Insegnamento,

e conoscere significa applicare.

 

GUARIGIONE

Durante la suggestione non è necessario muovere

le braccia, né fissare il paziente. In genere non è

neppure il caso fi guardarlo negli occhi,

proiettando invece la volontà da cuore a cuore.

Solo in un secondo tempo sarà opportuno esercitare

la propria volontà, a partire dal centro, nella

direzione voluta. Non ha alcuna importanza che

il paziente sappia quel che avviene. È vero che

i preparativi sovente innescano una reazione

contraria e indesiderabile. Inoltre, anche se

il malato crede di essere disposto a lasciarsi

curare in tal modo, la sua mente resiste

all’intrusione. Quanto più a lungo le due coscienze

si compensano l’un l’altra, tanto più potente

è la suggestione. Dunque, l’esperimento è bene non

sia annunciato in anticipo, ma dovrebbe

essere compiuto all’improvviso; però le

condizioni fisiche devono essere favorevoli.

La temperatura sia moderata, a scanso delle irritazioni

causate dal caldo e dal freddo; l’aria pura, ed è

consigliabile un leggero aroma di rose o di

eucalipto. Senza nulla di tropo appariscente è bene

che il paziente sieda in una comoda poltrona:

un letto è meno indicato. Assenza di rumori

e di imprevisti, per evitare scosse pericolose.

Ricordate bene che durante la cura un corpo sottile è in stato di grande tensione e tenta di

separarsi dal fisico, e bisogna impedirglielo con

ogni precauzione possibile. Naturalmente

i comandi devono essere mentali, e non orali.

Gli ipnotisti occidentali deridono questa

concezione, ritenendo che parole e mani possano

dominare la volontà. Lasciateli ai loro errori.

In certe tribù primitive si percuoteva con una clava

la fronte del malato. Anche questo espediente

soggiogava la volontà.

 

Agni Yoga. Mondo del Fuoco. Volume I. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

>>CLICCARE QUI PER SAPERNE DI PIU'<<