Sei in: INSEGNAMENTI > 2016

SESSANTANOVE

 

 

 

 

 

 

 

INSEGNAMENTI

Introduzione

PARTE SESSANTANOVESIMA

 

Non bisogna violare in nessun modo

il libero arbitrio altrui. L’insegnamento

trasforma la vita quando lo spirito

riconosce volontariamente la necessità

di elevarsi. Non appesantite, dunque,

nessuno con moniti e consigli: ciascuno

cresce e vince da solo. La storia dell’umanità

dimostra che lo spirito sa aprirsi la via

verso la luce, e ognuno con il proprio

lume trova il sentiero a modo suo.

Molti non sono disposti ad accettare

le offerte d’aiuto, in quanto cercano da

soli uno loro approccio segreto alla verità.

Con tali aspiranti indipendenti è d’uopo

esercitare la massima cautela: non a tutti

piace cantare in coro. È l’osservazione

che suggerirà le misure appropriate.

Comunque, è bene saper accettare con calma

le peculiarità umane: anche i granelli

di sabbia sono tutti diversi fra loro.

Chi meglio di un fedele della Luce sa

rispettare l’individualità! Non forzate

mai, dunque. «Se un uomo oggi non

cerca la Luce, domani forse

piangerà per averla.

 

Agni Yoga. Mondo del Fuoco, Volume I.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

>>CLICCARE QUI PER SAPERNE DI PIU'<<