
MEDITAZIONE
Introduzione
PARTE SESSANTANOVESIMA
Nel periodo di transizione attuale la mescolanza
di colore è di profonda complessità, ma di
aiuto e beneficio reciproco. Ogni raggio ha
qualcosa da impartire agli altri presenti in
incarnazione nello stesso tempo, e la natura
del ritmo, ne viene alquanto influenzata.
Ciò, dal punto di vista del presente e del tempo
nei tre mondi, potrà essere impercettibile, ma
dal frequente incontro e dai mutui rapporti
delle forze e dei colori, e dalla loro costante
azione e interazione reciproca, si originerà uno
stabile, generale livellamento e un approssimarsi
in vibrazione.
Vedete dunque come si perviene alla sintesi,
alla fine del maggior mahamanvantara.
I tre raggi assorbiranno i sette, e finiranno
per immergersi e perdersi in quello sintetico.
Similmente, nel microcosmo i tre raggi della
Monade, dell’Ego e della personalità domineranno
e assorbiranno i sette, e finiranno per immergersi
nel raggio sintetico della Monade.
Lettere sulla meditazione occulta. A. A. Bailey
|