Sei in: INSEGNAMENTI > 2019

NOVANTAQUATTRO

 

 

 

 

INSEGNAMENTI

Introduzione

PARTE NOVANTAQUATTRESIMA

 

La divisione del mondo in esistente

e non esistente limita il pensiero. Respingere

l’invisibile e negare l’intera ampiezza del Cosmo,

sono causa di quel ristretto criterio di valutazione

del Cosmo adottato dall’umanità.

L’Infinito prescrive per il sentiero della vita,

lo spazio universale.

Nei tempi antichi i simboli delle religioni

erano tratti dal tesoro del Cosmo. I vari culti

assegnavano un proposito al “Creatore” del Cosmo.

Il degenerare delle più elevate immagini

cosmiche è rappresentato dai dinieghi.

Ma là, dove il principio del Fuoco è ancora venerato, la

coscienza dello spirito primordiale si è già affermata.

Solo la conoscenza e l’accettazione razionale

delle forze cosmiche illimitate insegnerà

all’umanità come applicarle.

L’Insegnamento del Signore Gotama affermò

che la Luce non teme le tenebre. La Luce

vittoriosa sommerge tutte le cose.

Nello stesso modo tutto è pervaso dal Fuoco cosmico,

onnipresente, e infinito nel suo potere.

Agni Yoga. Infinito I

 

 

 

 

 

 

 

>>CLICCARE QUI PER SAPERNE DI PIU'<<