
MEDITAZIONE
Introduzione
PARTE CENTOQUATTORDICESIMA
Chi sono i Maestri?
Potrà esserci utile, considerando l’accesso ai Maestri mediante la meditazione, iniziare con alcune affermazioni fondamentali riguardanti i Maestri e il loro posto nell’evoluzione. Cominciamo dunque con il primo punto. Sottoporremo al lettore qualche nozione sul loro status, sul loro sviluppo inclusivo e sui loro metodi di lavoro. Va da sé che molto di quanto seguirà non sarà nuovo. Ciò che ci riguarda più da vicino e ci è più familiare è spesso ciò che più trascuriamo e che per la nostra facoltà raziocinante risulta più nebuloso.
Maestro di Saggezza è Colui che ha conseguito la quinta iniziazione. Ciò in realtà significa che la sua coscienza ha subito un’espansione tale da includere il quinto regno, spirituale. Si è aperto la strada attraverso i quattro regni inferiori – minerale, vegetale, animale e umano – e mediante la meditazione e il servizio ha esteso il proprio centro di coscienza sino a comprendere il piano dello spirito.
Maestro di Saggezza è Colui che ha trasferito la propria polarizzazione dai tre atomi della vita personale (racchiusi nel corpo causale) ai tre atomi della Triade spirituale.
Egli è coscientemente spirito-intuizione-mente astratta, o atma-buddhi-manas, e non solo potenzialmente, ma in pieno potere effettivo, realizzato mediante l’esperienza. Ciò è stato ottenuto, come anzidetto, con il processo di meditazione.
Maestro di Saggezza è Colui che ha trovato non solo l’accordo egoico, ma anche il pieno accordo della Monade e può risuonare a volontà le variazioni su tutte le note, dalla più grave a quella monadica. In senso occulto ciò significa che Egli ha sviluppato la facoltà creativa e può suonare la nota di ciascun piano e costruirvi. Questo potere di scoprire dapprima le note dell’accordo monadico e poi di usarle a scopi costruttivi viene realizzata con la meditazione occulta, controbilanciata dal servizio reso con amore.
Maestro di Saggezza è Colui che può esercitare la legge nei tre mondi e dominare tutto ciò che in essi si evolve. Imparando le leggi della mente con la pratica della meditazione Egli le espande fino a includere le leggi della Mente Universale come si palesano nella manifestazione inferiore. Le Leggi della Mente si padroneggiano in meditazione. Vengono poi applicate nella vita di servizio che è la conseguenza logica della vera conoscenza.
Maestro di Saggezza è Colui che è passato dall’Aula dell'Apprendimento a quella della Saggezza. Ha superato i cinque ordini e ha tramutato la mente inferiore in mente pura e genuina, il desiderio in intuizione e ha irradiato la propria coscienza con la luce dello Spirito puro. La disciplina della meditazione è il solo modo per giungervi… Continua.
|